logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Come costruire la fiducia?

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Come costruire la fiducia?


L'espressione emotiva è una componente fondamentale dello sviluppo emotivo dei bambini. Quando i bambini imparano a esprimere le proprie emozioni in modo appropriato, li aiuta a regolare le proprie emozioni, a comprendere e gestire i propri sentimenti e a costruire relazioni più sane con gli altri. Inoltre, una buona capacità di comunicazione emotiva può aiutare a prevenire problemi emotivi a lungo termine come ansia, depressione e disturbi alimentari.

Tuttavia, non è sempre facile per i bambini esprimere le proprie emozioni in modo chiaro ed efficace. Spesso i bambini possono pensare che le loro emozioni siano inappropriate o che non siano ben accolte dagli altri. È quindi importante creare fiducia nella capacità dei bambini di comunicare ed esprimere le emozioni fin dalla più tenera età.

Fiducia

Creare fiducia nella capacità dei bambini di comunicare ed esprimere le emozioni richiede un alto livello di attenzione. Attraverso l'ascolto attivo riceviamo le preoccupazioni urgenti dei nostri piccoli, perché nel momento in cui notano l'interesse del loro ambiente ad ascoltarli, acquisiscono fiducia nel comunicare senza limiti. Un aspetto necessario per rafforzare la loro autostima durante la comunicazione è far capire loro che dedichiamo loro del tempo e che sono importanti per noi genitori.

Convalidare le loro emozioni

È importante convalidare le emozioni dei bambini, anche se non sempre le si comprende. Questo li aiuta a sentirsi più a loro agio nell'esprimere i propri sentimenti e insegna loro che le loro emozioni sono valide e importanti. Potete dire cose come "capisco che ti senti triste" o "capisco che ti senti frustrato". Non dare valore ai sentimenti dei nostri figli li pone in una posizione di inferiorità che mina la spontaneità della loro comunicazione con noi.

Problemi di comunicazione

Se il rapporto empatico con i nostri figli è debole, è probabile che la comunicazione sia arbitraria e scarsa. I bambini con problemi di comunicazione spesso soffrono in futuro di disturbi della personalità, di irresponsabilità quando si tratta di lavoro o di compiti. Quando uno dei genitori non mantiene una comunicazione costante con il figlio, quest'ultimo finisce per empatizzare maggiormente con l'altro genitore, creando uno squilibrio nell'attenzione educativa della famiglia. Le cause dei problemi di comunicazione all'interno della famiglia impediscono ai nostri figli di acquisire fiducia nel riconoscere le proprie emozioni positive.


fiducia capacita comunicazione

Trascrizione Come costruire la fiducia?



Pubblicazioni recenti di favorire autonomia bambini

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?