DOMANDA 1: QUAL È IL RUOLO PRINCIPALE DELLA CORTECCIA CEREBRALE NELLA DISLESSIA?
DOMANDA 2: QUALE STRUTTURA FACILITA LA COMUNICAZIONE TRA GLI EMISFERI CEREBRALI E SVOLGE UN RUOLO ESSENZIALE NELLA LETTURA?
DOMANDA 3: QUALE DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI È VERA RIGUARDO AL GIRO FUSIFORME NEI SOGGETTI CON DISLESSIA?
DOMANDA 4: QUALE REGIONE CEREBRALE È ASSOCIATA ALL'ELABORAZIONE FONOLOGICA DURANTE LA LETTURA?
DOMANDA 5: QUAL È IL RUOLO DEL GIRO FRONTALE INFERIORE NELLA LETTURA?
DOMANDA 6: COSA SI EVIDENZIA COME ESSENZIALE PER UN'EFFICIENTE ELABORAZIONE E COMPRENSIONE DEL TESTO IN LETTURA?
DOMANDA 7: QUALI TECNOLOGIE DI BRAIN IMAGING VENGONO CITATE COME PROGRESSI NELLA RICERCA SULLA NEUROBIOLOGIA DELLA DISLESSIA?
DOMANDA 8: IN CHE MODO LA GENETICA È CORRELATA ALLA DISLESSIA?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati