DOMANDA 1: QUAL È IL PRIMO PASSO CRUCIALE NELL'INTERVENTO PER I BAMBINI DISLESSICI?
DOMANDA 2: COS'È L'INSEGNAMENTO MULTISENSORIALE PER I BAMBINI DISLESSICI?
DOMANDA 3: PERCHÉ LE COMPETENZE FONOLOGICHE SONO ESSENZIALI NELL'INTERVENTO PER I BAMBINI DISLESSICI?
DOMANDA 4: QUAL È UNA STRATEGIA EFFICACE PER AFFRONTARE LE DIFFICOLTÀ ORTOGRAFICHE NEI BAMBINI DISLESSICI?
DOMANDA 5: QUALI SONO LE SFIDE AGGIUNTIVE CHE I BAMBINI CON DISLESSIA DEVONO AFFRONTARE IN TERMINI DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA?
DOMANDA 6: IN CHE MODO I BAMBINI DISLESSICI POSSONO BENEFICIARE DELLE TECNOLOGIE ASSISTIVE?
DOMANDA 7: QUALE ASPETTO SOCIO-EMOTIVO È ESSENZIALE AFFRONTARE NELL'INTERVENTO PER I BAMBINI DISLESSICI?
DOMANDA 8: PERCHÉ È FONDAMENTALE PROMUOVERE L'AUTO-APPOGGIO E LA RESPONSABILIZZAZIONE DEI BAMBINI DISLESSICI?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati