DOMANDA 1: Qual è il ruolo fondamentale che la personalità gioca in un conflitto?
DOMANDA 2: Perché tendiamo naturalmente a sentirci più a nostro agio con certe persone piuttosto che con altre?
DOMANDA 3: Quale delle seguenti dualità di personalità NON è menzionata nel testo come fonte di attrito?
DOMANDA 4: In che modo gli estroversi possono percepire gli introversi, secondo gli esempi nel testo?
DOMANDA 5: Qual è la chiave per attenuare i conflitti che nascono dalle differenze di personalità?
DOMANDA 6: Cosa si dovrebbe fare per incoraggiare un dialogo più empatico e produttivo tra personalità diverse?
DOMANDA 7: Con quali tipi di personalità possono entrare in conflitto le persone spontanee?
DOMANDA 8: Che tipo di scontro può verificarsi tra persone coscienziose e persone rilassate?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati