DOMANDA 1: QUAL È LO SCOPO PRINCIPALE DELLE CONVERSAZIONI DI AUTOCONSAPEVOLEZZA E VALUTAZIONE NEL COACHING?
DOMANDA 2: PERCHÉ È IMPORTANTE COSTRUIRE LA FIDUCIA DEL COACHEE DURANTE LE CONVERSAZIONI DI COACHING?
DOMANDA 3: QUAL È LO SCOPO PRINCIPALE DELLE CONVERSAZIONI DI ORIENTAMENTO NEL COACHING?
DOMANDA 4: IN QUALE SITUAZIONE È NECESSARIO CONDURRE CONVERSAZIONI SUL CAMBIAMENTO DI ATTEGGIAMENTO NEL COACHING?
DOMANDA 5: QUAL È L'OBIETTIVO DELLE CONVERSAZIONI DI SCOPERTA DURANTE IL COACHING?
DOMANDA 6: PERCHÉ È ESSENZIALE CONDURRE DISCUSSIONI DI REGOLAMENTO NEL COACHING?
DOMANDA 7: QUALI TIPI DI DOMANDE SI POSSONO USARE NELLE CONVERSAZIONI SUL CAMBIAMENTO DI ATTEGGIAMENTO PER METTERE IN DISCUSSIONE LE IPOTESI SBAGLIATE?
DOMANDA 8: PERCHÉ È IMPORTANTE CHE LE CONVERSAZIONI DI COACHING SIANO DIVERSE DA QUELLE DI TUTTI I GIORNI?
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso