DOMANDA 1: QUAL È LO SCOPO PRINCIPALE DEL CONTRATTO DI COACHING SECONDO IL TESTO?
DOMANDA 2: PERCHÉ SI DICE CHE IL CONTRATTO DI COACHING NON DEVE ESSERE INTERPRETATO COME UNA FORMALITÀ LEGALE?
DOMANDA 3: QUAL È UNA DELLE COMPONENTI CHIAVE CHE IL CONTRATTO DI COACHING PUÒ INCLUDERE SECONDO IL TESTO?
DOMANDA 4: PERCHÉ È IMPORTANTE STABILIRE LA DURATA DEL CONTRATTO DI COACHING?
DOMANDA 5: CHE RUOLO HANNO GLI OBIETTIVI SPECIFICI NEL CONTRATTO DI COACHING SECONDO IL TESTO?
DOMANDA 6: COSA SI INTENDE PER MODALITÀ NEL CONTESTO DEL CONTRATTO DI COACHING?
DOMANDA 7: PERCHÉ È IMPORTANTE IDENTIFICARE RUOLI E RESPONSABILITÀ NEL CONTRATTO DI COACHING?
DOMANDA 8: COSA SIMBOLEGGIA LA FIRMA NEL CONTRATTO DI COACHING SECONDO IL TESTO?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati