DOMANDA 1: COS'È L'IPOATTIVITÀ SENSORIALE NEI BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 2: COSA PUÒ FARE UN BAMBINO CON IPERATTIVITÀ SENSORIALE IN RISPOSTA ALLA SENSIBILITÀ TATTILE?
DOMANDA 3: QUALE STRATEGIA PUÒ AIUTARE A MINIMIZZARE L'IPERATTIVITÀ SENSORIALE NELL'AMBIENTE DEL BAMBINO CON AUTISMO?
DOMANDA 4: COSA PUÒ FARE UN BAMBINO CON IPOATTIVITÀ SENSORIALE PER CERCARE STIMOLI?
DOMANDA 5: QUALE TIPO DI PROFESSIONISTA PUÒ ESEGUIRE UNA VALUTAZIONE SENSORIALE PER I BAMBINI CON AUTISMO?
DOMANDA 6: COSA PUÒ AIUTARE I BAMBINI CON AUTISMO A SVILUPPARE LE CAPACITÀ DI AUTOREGOLAZIONE IN RISPOSTA AGLI STIMOLI SENSORIALI?
DOMANDA 7: QUALE STRATEGIA PUÒ AIUTARE I BAMBINI A COMUNICARE I LORO BISOGNI SENSORIALI?
DOMANDA 8: COSA PUÒ AIUTARE I BAMBINI CON AUTISMO A GESTIRE LE SFIDE SENSORIALI?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati