DOMANDA 1: Come viene chiamata in psicologia la seconda fase della spirale emotiva, caratterizzata dalla comparsa di emozioni passive e interiorizzate?
2a DOMANDA: Secondo il testo, in cosa si trasforma l'ansia quando il temuto fallimento diventa un fatto compiuto?
DOMANDA 3: Attraverso quale meccanismo principale si manifestano il senso di colpa e la vergogna dopo un fallimento?
DOMANDA 4: A differenza dell'ansia, che si concentra sul futuro, su quale arco temporale si concentrano emozioni come il senso di colpa e la vergogna?
DOMANDA 5: A quale stato emotivo più profondo e più grave può condurre la spirale discendente di intensa colpa e vergogna?
DOMANDA 6: Qual è una caratteristica fondamentale che differenzia lo stato nevrotico dalla precedente fase di paura e ansia?
DOMANDA 7: Quali tipi di pensieri sono un chiaro esempio del dialogo interiore distruttivo descritto nel testo?
DOMANDA 8: Qual è la convinzione fondamentale che definisce il "buco della disperazione" in cui la persona rimane intrappolata alla fine del processo?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati