DOMANDA 1: LA PREVALENZA DI SOSTANZE ALLERGENICHE NON È SUPERIORE A: DOMANDA 1: LA PREVALENZA DI SOSTANZE ALLERGENICHE NON È SUPERIORE A: DOMANDA 1: LA PREVALENZA DI SOSTANZE ALLERGENICHE NON È SUPERIORE A:
DOMANDA 2: LA POTENZA DI UNA SOSTANZA ALLERGENICA È DETERMINATA DA:
DOMANDA 3: L'AUMENTO DEL RISCHIO DI UNA REAZIONE ALLERGICA DOVUTA AGLI ALLERGENI IN UNA PERSONA È DATO DA:
DOMANDA 4: QUALI TIPI DI ALLERGENI RAPPRESENTANO IL RISCHIO MAGGIORE PER I CONSUMATORI?
DOMANDA 5: È STATO RIFERITO CHE ALCUNI DERIVATI DEGLI ALLERGENI NON CAUSANO REAZIONI ALLERGICHE DOPO L'ESPOSIZIONE AGLI ALIMENTI
DOMANDA 6: GLI ALLERGENI IN FORMA PARTICOLATA CAUSANO UNA CONTAMINAZIONE OMOGENEA
DOMANDA 7: GLI ALLERGENI IN FORMA LIQUIDA E IN POLVERE SONO SOLITAMENTE DISTRIBUITI IN MODO UNIFORME NEL PRODOTTO
DOMANDA 8: LA VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI PERICOLOSITÀ DEGLI ALLERGENI E DEI POSSIBILI CONTATTI INCROCIATI CON GLI ALLERGENI È UN'INFORMAZIONE SUFFICIENTE PER EFFETTUARE UN'ANALISI DEI RISCHI POTENZIALI PRIMA E DURANTE L'USO DELL'ALLERGENE
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso