DOMANDA 1: QUALE DEI SEGUENTI CONSIGLI CONSIGLIERESTE A UN PAZIENTE ALLERGICO?
DOMANDA 2: IL PAZIENTE ALLERGICO DEVE CONOSCERE GLI INGREDIENTI DESCRITTI SULLE ETICHETTE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI. IN QUALI DEI SEGUENTI CASI L'ALLERGENE NON DEVE ESSERE CONSUMATO?
DOMANDA 3: IN QUALE SITUAZIONE PUÒ VERIFICARSI LA CONTAMINAZIONE DEGLI ALIMENTI DA PARTE DI ALLERGENI NASCOSTI, OVUNQUE SI MANIPOLINO GLI ALIMENTI?
DOMANDA 4: ALCUNI PAZIENTI ALLERGICI DOVREBBERO ESSERE CONSAPEVOLI DEI VAPORI CHE SI SPRIGIONANO DALLA COTTURA DI ALCUNI ALIMENTI, CHE POSSONO CAUSARE GRAVI REAZIONI ALLERGICHE, SOPRATTUTTO IN AMBIENTI CHIUSI
DOMANDA 5: QUALI AZIONI DEVONO ESSERE INTRAPRESE IN CASO DI SINTOMI ALLERGICI LIEVI? SEGNARE CON UNA X
DOMANDA 6: GLI ANTISTAMINICI SONO I FARMACI CHE VENGONO SPESSO PRESCRITTI DAL MEDICO PER IL TRATTAMENTO DEI SINTOMI ALLERGICI LIEVI. QUALI DEI SEGUENTI PRODOTTI NON DEVONO ESSERE INGERITI?
DOMANDA 7: QUALE FARMACO È CONSIGLIATO PER LE ALLERGIE GRAVI?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati