DOMANDA 1: CHE TIPO DI SISTEMA DI REGISTRAZIONE È CONSIGLIATO PER LA GESTIONE DEGLI ALLERGENI?
DOMANDA 2: COSA SI RACCOMANDA SPESSO DI FARE ATTRAVERSO LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO?
DOMANDA 3: I SISTEMI DI REGISTRAZIONE DEVONO ESSERE INCLUSI NELLE OPERAZIONI E LA DOCUMENTAZIONE ESISTENTE DEVE ESSERE UTILIZZATA A QUESTO SCOPO?
DOMANDA 4: I REGISTRI PER LA GESTIONE DEGLI ALLERGENI POSSONO ESSERE UTILIZZATI SOLO DAL PERSONALE DELL'ORGANIZZAZIONE
DOMANDA 5: I REGISTRI DI GESTIONE DEGLI ALLERGENI DEVONO CONTENERE INFORMAZIONI SULLA VALUTAZIONE DEI PROGRAMMI E SUI CONTROLLI EFFETTUATI
DOMANDA 6: LE REGISTRAZIONI RELATIVE ALLA GESTIONE DEGLI ALLERGENI DEVONO ESSERE VERIFICATE FREQUENTEMENTE DA UN OPERATORE INTERNO DESIGNATO ALL'INTERNO DELL'ORGANIZZAZIONE
DOMANDA 7: I CONSUMATORI POSSONO AVERE ACCESSO AI REGISTRI DI GESTIONE DEGLI ALLERGENI
DOMANDA 8: CHI DEVE VALUTARE I REGISTRI DI GESTIONE DEGLI ALLERGENI DI UN'AZIENDA?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati