DOMANDA 1: QUALI STRUMENTI DEVONO ESSERE EVIDENZIATI NEI DIAGRAMMI DI FLUSSO SVILUPPATI PER EFFETTUARE LA VERIFICA FISICA?
DOMANDA 2: PER LA PULIZIA DI AREE DIFFICILI DA RAGGIUNGERE PUÒ ESSERE UTILIZZATO:
DOMANDA 3: QUALE DOCUMENTAZIONE DEVE ESSERE TENUTA AGGIORNATA CON LE INFORMAZIONI RACCOLTE NELLA VALUTAZIONE DELLE PROCEDURE DI PULIZIA?
DOMANDA 4: LE SCHEDE DI CONTROLLO PRE-OPERATIVE DEVONO ESSERE CONVALIDATE ESEGUENDO: DOMANDA 4: QUALE DELLE SEGUENTI È LEGATA ALL'ESECUZIONE DEL PROCESSO DI CONVALIDA?
DOMANDA 5: NEGLI IMPIANTI COMPLESSI, COME I CIRCUITI CHIUSI, È NECESSARIO EFFETTUARE VALUTAZIONI TRIMESTRALI DELLE PROCEDURE DI PULIZIA
DOMANDA 6: ALCUNI DISPOSITIVI, COME I FILTRI A VUOTO NEI SISTEMI DI TRASPORTO PNEUMATICO, NON DEVONO ESSERE INCLUSI NEL DIAGRAMMA DI FLUSSO
DOMANDA 7: I PROGRAMMI DI PULIZIA STABILITI DOPO LA VERIFICA FISICA DEVONO ESSERE UTILIZZATI OGNI VOLTA CHE SI VERIFICA UNA CONTAMINAZIONE DA ALLERGENI
DOMANDA 8: TUTTE LE ATTREZZATURE COINVOLTE NEI PROCESSI DI PRODUZIONE ALIMENTARE DEVONO ESSERE INDICATE NEL DIAGRAMMA DI FLUSSO
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso