INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Test Aspetti del regolamento [ce) n /

DOMANDA 1: A QUALI CONDIZIONI È POSSIBILE UTILIZZARE LA DICITURA “SENZA GLUTINE” NELL'ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI?

DOMANDA 2: QUAL È IL CONTENUTO MASSIMO DI GLUTINE PER L'UTILIZZO DELL'ESPRESSIONE “A BASSISSIMO CONTENUTO DI GLUTINE” NELL'ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI?

DOMANDA 3: LE NORME SULL'USO DEI TERMINI “SENZA GLUTINE” E “A BASSISSIMO CONTENUTO DI GLUTINE” SUI PRODOTTI ALIMENTARI SI APPLICANO A:

DOMANDA 4: PER LE PERSONE AFFETTE DA CELIACHIA, IL CONSUMO DI GLUTINE CONSIDERATO SICURO È: DOMANDA 4:

DOMANDA 5: PRIMA DELL'ENTRATA IN VIGORE DEL REGOLAMENTO (CE) N. 41/2009, LA NORMATIVA VIGENTE PER GLI ALIMENTI CONTENENTI GLUTINE ERA LO STANDARD INTERNAZIONALE STABILITO DAL CODEX ALIMENTARIUS

DOMANDA 6: IL REGOLAMENTO EUROPEO 41/2009 SI APPLICA SOLO AGLI ALIMENTI CONFEZIONATI

DOMANDA 7: LA DICITURA “ADATTO AI CELIACI” PUÒ ESSERE UTILIZZATA SOLO SUI PRODOTTI ALIMENTARI:

DOMANDA 8: GLI ALIMENTI PER LATTANTI E GLI ALIMENTI DI PROSEGUIMENTO DI CUI ALLA DIRETTIVA 2006/141/CE NON SONO DISCIPLINATI DAL REGOLAMENTO UE 41/2009

Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso
DOMANDE ERRATE

Le migliori offerte dalWEB

Piano Voglio Studiare

Piano Voglio Studiare

Accedi a tutti i corsi on-line presenti sul sito con un unico pagamento

  • 44444
    55 €
Piano 3x1

Piano 3x1

Approfitta della nostra promozione speciale e acquistando questo piano ti verranno assegnati i 3 corsi che desideri

  • 45359
    12 €
Piano Master

Piano Master

Accedi a tutti i corsi sullo stesso argomento con un unico pagamento

  • 44444
    18 €
Piano Voglio Studiare VIP

Piano Voglio Studiare VIP

Accesso illimitato a tutti i corsi online del sito web con un pagamento unico.

  • 44444
    99 €
Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?