DOMANDA 1: TENENDO CONTO DELLE CONSIDERAZIONI SULLE BUONE PRASSI PER LA MANIPOLAZIONE DEGLI ALLERGENI NELLA PRODUZIONE, SI SUGGERISCE CHE, OVE POSSIBILE, VI SIA UNA SEPARAZIONE TRA LE AREE DI PRECONFEZIONAMENTO E L'AREA DI PRODUZIONE
DOMANDA 2: PER LA CONFORMITÀ ALLE BUONE PRATICHE DI PRODUZIONE SI RITIENE CHE I PUNTI CRITICI DI CONTROLLO SIANO CONVALIDATI:
DOMANDA 3: IN BASE ALLE CONSIDERAZIONI SUL RISPETTO DELLE BUONE PRATICHE DI MANIPOLAZIONE DEGLI ALLERGENI NELL'AREA DI PRODUZIONE, SI PREGA DI RISPONDERE: LE ISPEZIONI DI PULIZIA POSSONO ESSERE EFFETTUATE SU BASE REGOLARE?
DOMANDA 4: AFFINCHÉ L'ATTIVITÀ DI PULIZIA SODDISFI I PARAMETRI DELLE BUONE PRATICHE DI PRODUZIONE, DEVE ESSERE:
DOMANDA 5: PER RIDURRE AL MINIMO LE OPPORTUNITÀ DI MIGRAZIONE, QUESTA È CONSIDERATA UNA BUONA PRATICA NELLA PRODUZIONE:
DOMANDA 6: QUALI DATI SONO NECESSARI PER IDENTIFICARE OGNI SEMILAVORATO PER RISPETTARE LE BUONE PRATICHE RACCOMANDATE NELLA POST-PRODUZIONE?
DOMANDA 7: I PRODOTTI RILAVORATI POSSONO ESSERE REINSERITI NELLA LINEA IN QUALSIASI MOMENTO?
DOMANDA 8: LE RACCOMANDAZIONI PER L'USO DI BUONE PRATICHE NELL'AREA DI POST-PRODUZIONE AFFERMANO: TUTTI I PRODOTTI SONO INCLUSI NEL PROGRAMMA DI PULIZIA-LAVAGGIO A SECCO PER GLI ALLERGENI (COMPRESA LA PULIZIA SENZA ALLERGENI E IL LAVAGGIO A SECCO)
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso