DOMANDA 1: UNO DEGLI ASPETTI DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE PER IDENTIFICARE I POSSIBILI CONTATTI INCROCIATI CON GLI ALLERGENI È: DOMANDA 1: LA PROBABILITÀ DI PRESENZA DI ALLERGENI NELLA STRUTTURA?
DOMANDA 2: QUALI DEI SEGUENTI TIPI DI PRODOTTI DEVONO ESSERE ANALIZZATI PER INDIVIDUARE EVENTUALI CONTATTI INCROCIATI CON GLI ALLERGENI
DOMANDA 3: PER INDIVIDUARE EVENTUALI CONTATTI INCROCIATI, È NECESSARIO VALUTARE GLI ALLERGENI:
DOMANDA 4: UNA DELLE FASI IN CUI È PIÙ PROBABILE CHE SI VERIFICHI LA CONTAMINAZIONE INCROCIATA DA ALLERGENI È:
DOMANDA 5: LA PRESENZA DI SOSTANZE ALLERGENICHE IN UN PRODOTTO VIENE SEMPRE DICHIARATA
DOMANDA 6: PER ELENCARE I PROFILI ALLERGENICI RILEVATI, È NECESSARIO CONSULTARE LE SPECIFICHE DELLE MATERIE PRIME UTILIZZATE E DEI PRODOTTI SEMILAVORATI E FINITI
DOMANDA 7: IL PROCESSO DI PULIZIA DELLE AREE DI PRODUZIONE PUÒ ESSERE UNA DELLE CAUSE DELLA CONTAMINAZIONE CROCIATA DA ALLERGENI
DOMANDA 8: LE INFORMAZIONI NECESSARIE PER REDIGERE LA MAPPA DELLE STRUTTURE CON I POSSIBILI PUNTI DI CONTAMINAZIONE CROCIATA DA ALLERGENI SONO QUELLE RELATIVE ALL'ORIGINE E AL LUOGO DI UTILIZZO DELLE SOSTANZE O DEI MATERIALI IDENTIFICATI
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso