DOMANDA 1: LO STANDARD IN BASE AL QUALE I LABORATORI DEVONO ESSERE ACCREDITATI PER L'ANALISI DEGLI ALLERGENI NEGLI ALIMENTI È LO STANDARD:
DOMANDA 2: OLTRE AGLI STANDARD ISO, I LABORATORI PER L'ANALISI DEGLI ALLERGENI DEVONO ESSERE ACCREDITATI SECONDO GLI STANDARD ISO:
DOMANDA 3: I LABORATORI DEVONO DIMOSTRARE LA LORO PARTECIPAZIONE FREQUENTE E DI SUCCESSO A:
DOMANDA 4: I LABORATORI DI ANALISI DEGLI ALLERGENI DEVONO DISPORRE DI UNA SERIE DI STRUTTURE NECESSARIE PER QUESTO TIPO DI ANALISI
DOMANDA 5: PRIMA DI FAR ANALIZZARE UN CAMPIONE IN UN LABORATORIO, È CONSIGLIABILE INFORMARSI E VERIFICARE L'ACCREDITAMENTO ISO DEL LABORATORIO
DOMANDA 6: I LABORATORI DI ANALISI DEGLI ALLERGENI SONO TENUTI A SEGUIRE LE PROCEDURE DI BUONA PRATICA DI LABORATORIO
DOMANDA 7: QUANDO SI COMMISSIONA L'ANALISI DI UN CAMPIONE IN UN LABORATORIO, NON È NECESSARIO CONSULTARE PREVENTIVAMENTE I RISULTATI DI ALTRI PROGRAMMI DI TEST SUGLI ALLERGENI, IN QUANTO I METODI E LE TECNICHE UTILIZZATI NEL LABORATORIO POSSONO ESSERE UTILIZZATI PER VERIFICARE LA PRESENZA DI ALLERGE
DOMANDA 8: I LABORATORI DI ANALISI DEGLI ALLERGENI HANNO GENERALMENTE BISOGNO DI POCHE ATTREZZATURE PER FUNZIONARE NORMALMENTE, MA HANNO BISOGNO DI PERSONALE ALTAMENTE QUALIFICATO PER SVOLGERE QUESTE FUNZIONI
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso