DOMANDA 1: GLI INGREDIENTI, I COADIUVANTI TECNOLOGICI O I DERIVATI ALLERGENICI UTILIZZATI NELLA PREPARAZIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI DEVONO ESSERE DICHIARATI AL MOMENTO DEL LORO IMPIEGO:
DOMANDA 2: QUALI INFORMAZIONI DEVONO ESSERE OBBLIGATORIAMENTE RIPORTATE SULL'ETICHETTA DEL PRODOTTO?
DOMANDA 3: IL CONTENUTO DI ALCOL NELLE BEVANDE DEVE ESSERE COMUNICATO QUANDO IL SUO VALORE È SUPERIORE A:
DOMANDA 4: IN QUALE DEI SEGUENTI CASI NON È OBBLIGATORIO RIPORTARE L'ETICHETTATURA DEI PRODOTTI?
DOMANDA 5: LE MENZIONI SUI PRODOTTI DEVONO ESSERE RIPORTATE UTILIZZANDO:
DOMANDA 6: IL REGOLAMENTO PREVEDE ULTERIORI INDICAZIONI OBBLIGATORIE PER SPECIFICI TIPI DI ALIMENTI:
DOMANDA 7: LE ISTRUZIONI PER L'USO DEL PRODOTTO ALIMENTARE DEVONO SEMPRE COMPARIRE SULL'ETICHETTA
DOMANDA 8: I REQUISITI PER LA CONSERVAZIONE DEL PRODOTTO NON DEVONO ESSERE RIPORTATI SULL'ETICHETTA NEL CASO DI ALIMENTI IN SCATOLA
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso