DOMANDA 1: LE INDICAZIONI OBBLIGATORIE PER L'ETICHETTATURA DEI PRODOTTI VENDUTI AL CONSUMATORE FINALE IN FORMA NON CONFEZIONATA SONO STABILITE NELL'ARTICOLO:
DOMANDA 2: QUALE DEI SEGUENTI ARTICOLI SPECIFICA CHE LE INFORMAZIONI SUI PRODOTTI ALIMENTARI NON CONFEZIONATI DEVONO INDICARE LE SOSTANZE ALLERGENICHE CONTENUTE?
DOMANDA 3: I RIFERIMENTI O LE MENZIONI DI CUI ALL'ARTICOLO 9 DEVONO ESSERE OBBLIGATORI PER I PRODOTTI ALIMENTARI:
DOMANDA 4: GLI ALLERGENI PRESENTI NEI PRODOTTI NON PREIMBALLATI POSSONO ESSERE DICHIARATI ATTRAVERSO LE SEGUENTI MODALITÀ:
DOMANDA 5: GLI STATI MEMBRI POSSONO ADOTTARE MISURE NAZIONALI SULLE MODALITÀ DI DICHIARAZIONE DELLE INFORMAZIONI SUGLI ALLERGENI NEI PRODOTTI NON PREIMBALLATI
DOMANDA 6: I MEZZI UTILIZZATI PER DICHIARARE LE INFORMAZIONI SUGLI ALLERGENI SUI PRODOTTI NON CONFEZIONATI DEVONO ESSERE APPROVATI DALLA COMMISSIONE EUROPEA
DOMANDA 7: TUTTE LE INDICAZIONI ELENCATE NELL'ARTICOLO 9 DEVONO ESSERE INDICATE PER I PRODOTTI ALIMENTARI NON PREIMBALLATI
DOMANDA 8: A MENO CHE GLI STATI MEMBRI NON LO STABILISCANO, LE DICHIARAZIONI DI CUI ALL'ARTICOLO 10 NON SONO OBBLIGATORIE PER I PRODOTTI NON PREIMBALLATI
Questo test è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso