1a DOMANDA: Cosa sono le barriere psicologiche secondo il testo?
2a DOMANDA: Per superare una barriera semantica, chi ha la responsabilità di adattare il linguaggio?
DOMANDA 3: Quale dei seguenti è un esempio di barriera fisica all'ascolto?
DOMANDA 4: Cosa succede quando il messaggio non risponde alle esigenze o agli interessi attuali dell'ascoltatore?
DOMANDA 5: Quando sorgono le barriere semantiche?
DOMANDA 6: Secondo il testo, quale effetto ha un pregiudizio negativo sul parlante?
DOMANDA 7: Quale esempio di barriera semantica viene menzionato nel testo?
DOMANDA 8: Chi può rappresentare il più grande ostacolo all'ascolto efficace?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati