1a DOMANDA: Qual è il primo e più grande problema di comunicabilità secondo il testo?
2a DOMANDA: Come definisce filosoficamente il testo l'"oggetto" della comunicazione?
DOMANDA 3: Quali sono i tre filtri che garantiscono che la realtà di ogni persona sia unica?
DOMANDA 4: Cosa significa dire che un'“entità esistente” viene all'esistenza?
DOMANDA 5: Qual è il primo grande errore che dobbiamo superare per comunicare in modo efficace?
DOMANDA 6: Perché la percezione non è un processo meccanico ma soggettivo?
DOMANDA 7: Secondo il testo, quale passaggio cruciale deve essere compiuto prima di comunicare?
8a DOMANDA: Cosa ci permette di sapere l'analisi precedente sulla natura dell'oggetto?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati