DOMANDA 1: Qual è l'idea sbagliata fondamentale sulla comunicazione menzionata nel testo?
2a DOMANDA: Perché confondiamo la pratica quotidiana della comunicazione con un'abilità sviluppata?
3a DOMANDA: Secondo il testo, su cosa si concentra quasi esclusivamente la nostra formazione comunicativa fin dall'infanzia?
DOMANDA 4: Qual è la componente più cruciale della comunicazione che, secondo il testo, viene omessa nell'insegnamento tradizionale?
DOMANDA 5: Cosa ignora la convinzione che la comunicazione consista semplicemente nel "dire ciò che si pensa"?
DOMANDA 6: Cosa comporta una vera capacità comunicativa, oltre a trasmettere un pensiero?
DOMANDA 7: Qual è il primo passo essenziale per diventare comunicatori efficaci?
DOMANDA 8: Cosa possiamo iniziare a fare considerando la comunicazione come un processo complesso?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati