1a DOMANDA: Qual è la condizione unica e fondamentale che definisce la comunicazione collettiva?
2a DOMANDA: Secondo il testo, quale ruolo gioca la tecnologia nella comunicazione collettiva?
DOMANDA 3: Secondo il testo, il "blocco della contiguità fisica" implica sempre grandi distanze geografiche?
DOMANDA 4: Quale dei seguenti è un esempio storico di comunicazione collettiva menzionato nel testo?
DOMANDA 5: Cosa differenzia la comunicazione collettiva dalla comunicazione interpersonale o di gruppo?
DOMANDA 6: Quale delle seguenti opzioni è un esempio moderno di comunicazione collettiva?
DOMANDA 7: Perché i fari sono considerati una forma di comunicazione collettiva?
DOMANDA 8: Quale principio è considerato la "spina dorsale" della comunicazione collettiva?
Per favore, accedi affinché i tuoi progressi siano registrati. Senza accedere, potrai svolgere il test ma i tuoi progressi nel corso non saranno aggiornati