Trascrizione Test di intelligenza
I test di intelligenza sono oggi accessibili a chiunque, internet è pieno di test gratuiti che permettono di misurare la propria intelligenza eseguendo piccoli test su un sito web, dove i risultati vengono visualizzati automaticamente con una breve descrizione dei risultati. Quelli che all'inizio sembravano qualcosa di esclusivo di un laboratorio o di terapie speciali con psicologi, oggi sono comuni come trovare un sudoku.
Questo ha le sue sfumature: se da un lato è importante che l'informazione sia democratizzata, dall'altro può essere pericoloso se non si attuano alcuni filtri prima di effettuare il test, perché si è soggetti alla possibilità di imbattersi in un test falso o effettuato arbitrariamente per contribuire al contenuto di una pagina.
Vediamo ora brevemente la questione, per delineare le basi.
Definizione
Un test di intelligenza è un test che cerca di misurare il nostro grado di intelligenza su un'ampia scala, che va da modelli di totale incapacità di comunicare o di impegnarsi in un pensiero anche solo leggermente logico o razionale a livelli di eccezionale genialità. Il test del QI, il test del quoziente intellettivo o il test del QI, come sono anche conosciuti, mostra un valore stimato. Questo valore viene dato dopo aver misurato la nostra capacità di problem solving, cioè cerca di sapere quanto siamo bravi a prendere decisioni e a creare ragionamenti a partire dalla logica per affrontare una certa soluzione e risolvere un certo problema.
Il QI è la nostra capacità cognitiva, non è un test di conoscenza, ma un test di intelligenza. In questi test vengono misurati fattori come la memoria, l'analisi, la comprensione e altri ancora. Il numero 100 viene preso come indicativo della media, contrariamente alle scale convenzionali in cui si impostano i risultati da 1 a 100, qui il 100 sarà un risultato al di sopra della media, per cui qualsiasi cifra inferiore a 100 rappresenterà che il soggetto ha un'intelligenza inferiore alla norma, il che non significa che abbia qualche ritardo, per questo dobbiamo prestare attenzione ai diversi intervalli per capire qual è il grado di capacità cognitiva del soggetto.
Importanza
I test di intelligenza non servono solo a soddisfare la nostra curiosità, ma hanno usi pratici molto importanti. Sono necessari nei processi di selezione per organizzazioni o enti che richiedono un minimo di attitudine cognitiva. Allo stesso tempo, è uno strumento essenziale nei processi di prova giudiziaria, quando è necessario sapere se il soggetto che ha commesso il reato è in grado di comprendere la portata delle sue azioni, poiché nella maggior parte dei codici penali la capacità intellettiva serve come esenzione di responsabilità o come circostanza aggravante nel caso della vittima.
I test di intelligenza sono ampiamente utilizzati nei sistemi educativi quando è necessario determinare se uno studente ha bisogno o meno di essere seguito da un'educazione speciale. Da un punto di vista clinico, permette di escludere ritardi mentali, problemi cognitivi e altro. Si tratta di uno strumento di verifica che, sebbene non sia affidabile al 100%, ha un margine di efficacia abbastanza accettabile. L'uso dei test d'intelligenza può essere incorporato in quasi tutti i settori in cui le risorse umane svolgono un ruolo importante, in quanto servono come filtro per scoprire se il personale che intendiamo assumere è adatto a svolgere un determinato compito che, a causa delle condizioni speciali di questo compito, richiede una persona con un alto livello cognitivo.
test intelligenza