Trascrizione Lettura spot
Quando ci accingiamo a leggere un testo possiamo farlo in modi diversi: in alcuni casi è per divertimento, quindi vogliamo semplicemente passare un momento piacevole godendoci un romanzo, ma in materia di studio, di solito leggiamo con l'obiettivo di acquisire determinate conoscenze o di estrarre una particolare informazione. Detto questo, i tempi, i tipi e le velocità di lettura variano notevolmente a seconda dell'interesse che abbiamo per la lettura.
Tra i tipi di lettura più diffusi, uno dei più utilizzati è la lettura spot. Molti di noi utilizzano questa tecnica senza che nessuno ce la insegni, la impariamo per intuizione e per necessità. Tenendo presente l'importanza dell'utilizzo di questa risorsa per ogni studente, crediamo valga la pena condividere con voi alcune considerazioni ed elementi di base che vi saranno utili, sia che vogliate perfezionare questo stile di lettura sia che siate interessati ad avvicinarvi ad esso.
In cosa consiste la lettura puntuale?
La lettura puntuale non è utile per tutti i tipi di esigenze, ma si concentra su quei testi da consultare o dai quali si cerca di estrarre un contenuto particolare. È uno stile di lettura veloce, efficace e molto preciso per raggiungere determinati obiettivi. Questa tecnica si concentra sugli aspetti essenziali del testo e non sui riempitivi. Quando accediamo a un determinato materiale bibliografico con l'obiettivo di risolvere un compito, potremmo non essere interessati al libro nel suo complesso, ma a trovare un determinato concetto o una definizione.
Come posso sapere dove trovare ciò che sto cercando se non leggo tutto il materiale? Leggere per tempo non significa leggere solo ciò che si vuole leggere senza ulteriori indugi, questo sarebbe possibile solo se si è individuato in anticipo il luogo in cui si trova ciò che si vuole leggere. Per questo motivo, la prima cosa da fare è una lettura veloce, simile alla lettura sequenziale, per scorrere il testo e individuare ciò che si vuole leggere in profondità.
Con una buona pratica, basterà sfogliare la pagina per scartare ciò che non vi interessa da ciò che è veramente utile, poi potrete sottolineare o fare un segno nei punti in cui dovrete fermarvi per risparmiare tempo. Se disponete di un indice o di una guida, questo compito sarà molto più facile, quindi iniziate a controllarlo.
Raccomandazioni
Utilizzate la lettura puntuale per consultare in modo integrato i testi che non volete approfondire; in questo modo risparmierete tempo sui contenuti non importanti per concentrarvi su quelli che dovete analizzare.
Utilizzate i
lettura punto