Trascrizione Lettura intensiva
Quando pensiamo alle tecniche di lettura, pensiamo a una serie di risorse volte a migliorare la velocità di lettura e comprensione dei testi. Questo perché la maggior parte delle volte l'obiettivo principale è quello di terminare la lettura nel minor tempo possibile, ovviamente senza sacrificare la comprensione.
Tuttavia, per quanto possa sembrare strano, tutte le tecniche di lettura non mirano a far leggere il lettore più velocemente del solito, alcune si concentrano solo sulla comprensione, lasciando la velocità come un fattore secondario che può essere sacrificato senza problemi.
Un esempio di questo tipo di tecnica di lettura è la lettura intensiva, molto popolare per la sua comprovata efficacia nell'affrontare determinati testi, dove è richiesto un alto livello di comprensione.
Per questo motivo, la seguente guida si concentrerà sugli aspetti fondamentali di questa tecnica di lettura, in modo che possiate conoscerne le applicazioni e incorporarla nelle vostre sessioni di studio.
In cosa consiste?
La tecnica di lettura intensiva mira a massimizzare i livelli di comprensione del lettore attraverso una lettura più intensa e dettagliata del solito. Il tempo di lettura durante questa tecnica è di solito più lungo rispetto a quando leggiamo normalmente, perché dobbiamo fermarci a capire in dettaglio ogni elemento o concetto che incontriamo.
Quando leggiamo in modo intensivo, ogni parola conta, non dobbiamo correre da un paragrafo all'altro finché non siamo sicuri di aver capito il paragrafo appena letto. È una lettura di apprendimento, in cui non solo prestiamo attenzione al significato delle parole, ma analizziamo anche la struttura delle frasi, il contesto, la formulazione e molti altri elementi tecnici.
La lettura intensiva è l'opposto della lettura estensiva. Leggiamo estensivamente soprattutto quando leggiamo per divertimento, per goderci un romanzo o una storia, dove forse non è così importante superare un paragrafo senza padroneggiarlo a fondo, perché il contesto del paragrafo successivo ci farà capire gli elementi che non abbiamo compreso.
Raccomandazioni
L'uso della lettura intensiva è riservato ad alcuni tipi di testi, che di solito sono complessi o più tecnici del solito. È il caso di un manuale di istruzioni di un elettrodomestico, la cui lettura ha lo scopo di capire come funziona l'apparecchio. In questo caso non possiamo applicare una lettura estensiva, perché è molto importante comprendere correttamente ogni punto descritto nel manuale.
Se state imparando una nuova lingua e iniziate a leggere brevi testi in quella nuova lingua, ad ascoltare canzoni o a guardare film sottotitolati in quella lingua, è meglio applicare la
lettura intensiva