Trascrizione Modello inutile 4. Generalizzare ed etichettare
Definizione di generalizzazione ed etichettatura
Un altro schema di pensiero inutile che va di pari passo con il precedente è l'abitudine di generalizzare ed etichettare le altre persone.
Generalizzare è un modo in cui il nostro cervello risparmia energia, una scorciatoia mentale pigra che ci impedisce di vedere la complessità della realtà che ci circonda.
Questo meccanismo ci porta a creare un'idea completa su qualcosa o qualcuno, basata esclusivamente su una singola idea o un singolo pregiudizio.
L'etichettatura è l'applicazione diretta di questa generalizzazione, attribuendo a una persona una qualità semplicistica che ignora completamente la sua vera identità e il suo carattere.
Queste due abitudini mentali si alimentano a vicenda, creando una visione del mondo distorta, semplice e, in definitiva, completamente lontana dalla verità.
Il meccanismo del pregiudizio e il suo impatto
Il problema con queste generalizzazioni, positive o negative, è che non sono sempre positive perché impediscono di vedere le cose in modo diverso.
Quando si predefinisce un intero gruppo di persone in un modo, ci si stressa quando si incontra un individuo che appartiene a quel gruppo.
Anche se la persona di fronte a te vuole essere gentile con te, ti sentirai minacciato, ansioso e stressato perché il tuo pregiudizio offuscherà completamente la tua percezione.
Questo schema mentale ti rinchiude in una bolla di paura, impedendoti di incontrare persone valide e di goderti nuove interazioni sociali con una mente completamente aperta.
Alla fine, la tua stessa generalizzazione diventa una profezia che si autoavvera, poiché il tuo atteggiamento difensivo provocherà una reazione negativa nell'altra persona, confermando il tuo pregiudizio.
Il disagio di essere etichettati
È molto importante chiedersi come ci si sente quando altre persone ti categorizzano o ti etichettano in base a una singola qualità o al tuo background.
A nessuno piace essere generalizzato per qualcosa, come ad esempio presumere che certe caratteristiche siano negative semplicemente a causa della loro provenienza o del loro aspetto fisico aspetto.
È un'esperienza estremamente spiacevole essere etichettati per qualcosa che non si è, soprattutto quando tale etichetta si basa su stereotipi che non hanno nulla a che fare con noi.
Questa sensazione di essere incompresi e ridotti a una semplice categoria è una delle esperienze più frustranti che possiamo avere nelle nostre interazioni con gli altri.
Comprendendo quanto sia brutto essere etichettati, possiamo iniziare a prendere coscienza del danno che noi stessi causiamo quando applichiamo questo stesso schema agli altri.
L'inutilità di un'abitudine mentale limitante
Sia la generalizzazione che l'etichettatura sono abitudini mentali pigre che non ci portano assolutamente nulla di positivo e, al contrario, ci riempiono di stress inutile.
Ci impediscono di vedere la ricchezza e la diversità del mondo, intrappolandoci in una visione semplicistica che genera solo paura, sfiducia e un profondo senso di separazione.
Per vivere una vita con meno ansia e una maggiore capacità di connessione umana, è fondamentale che ci impegniamo a smantellare questi schemi di pensiero.
modello inutile 4 generalizzare ed etichettare