Trascrizione Introduzione ai valori fondamentali: la forza trainante delle nostre azioni
Definire il motore della nostra esistenza
Per vivere una vita veramente piena, buona ed equilibrata, è essenziale imparare a soddisfare qualcosa che chiamiamo i nostri valori fondamentali.
Questi valori fondamentali non sono altro che il vero motore della nostra esistenza, ciò con cui ci svegliamo ogni mattina.
Sono la ragione più profonda e spesso inconscia per cui facciamo le cose che facciamo, guidando le nostre decisioni e i nostri comportamenti in modo molto potente.
Il processo di scoperta di quali siano questi valori è un viaggio di autoriflessione che ci permette di capire cosa ci muove veramente nella vita.
Comprenderli è il primo passo per allineare le nostre azioni con il nostro sé più autentico, che è la base per un'esistenza con molti meno conflitti interiori.
Insoddisfazione dei valori come fonte di stress
Il problema sorge quando questi valori fondamentali non vengono soddisfatti nella nostra vita quotidiana, il che inevitabilmente ci fa sentire a disagio, fastidiosi e profondamente stressati.
Questa sensazione di disagio è un chiaro segno che non stiamo ottenendo ciò di cui la nostra vita ha veramente bisogno per trovare uno stato di equilibrio e soddisfazione.
La frustrazione che proviamo non deriva da capricci superficiali, ma dal fatto di non riuscire a ottenere ciò che in fondo abbiamo bisogno di sperimentare.
Questo vuoto interiore è una delle fonti più comuni di stress cronico, poiché viviamo in una costante dissonanza tra le nostre azioni e i nostri bisogni più profondi.
Identificare quale valore non viene soddisfatto è, quindi, uno degli strumenti più efficaci per iniziare a smantellare la causa della nostra ansia.
La differenza cruciale tra "volere" e "avere bisogno"
È essenziale capire che le cose che ci stressano veramente non sono quelle che semplicemente desideriamo, ma quelle di cui in fondo abbiamo bisogno.
Ad esempio, è importante chiedersi se un valore come la libertà è qualcosa che desideriamo nella nostra vita o se è qualcosa che fondamentalmente bisogno di sentirsi realizzati.
Molti di noi desiderano la libertà finanziaria o la libertà di gestire il proprio tempo, ma per alcuni questa non è una preferenza, ma una necessità vitale.
Quando un bisogno fondamentale come questo non viene soddisfatto, il risultato è una sensazione di soffocamento e pressione che si manifesta direttamente come un alto livello di stress.
Distinguere tra i nostri desideri e i nostri bisogni essenziali è, quindi, un esercizio di chiarezza che ci permette di comprendere la vera origine delle nostre più grandi frustrazioni.
Il percorso verso l'autoconoscenza dei valori
È comprensibile che all'inizio potresti non avere chiaro quali siano i tuoi valori fondamentali e che questa incertezza possa, di per sé, causarti un po' di angoscia.
Tuttavia, devi rimanere calmo e paziente, poiché hai appena iniziato un processo di auto-scoperta che richiede tempo, dedizione e onesta autoriflessione.
Esistono strumenti e quaderni di lavoro specificamente progettati per aiutarti a riflettere su quelle cose che sono importanti e perché ti svegli ogni giorno.
Queste risorse ti permetteranno di analizzare se i valori qui presentati sono davvero la forza trainante delle tue azioni o se ce ne sono altri che sono più importanti per te.
introduzione ai valori fondamentali la forza trainante delle nostre azioni