Trascrizione Il valore dell'autenticità. Lo stress di vivere dietro una maschera
L'autenticità come pilastro del benessere
Un altro valore di fondamentale importanza per raggiungere una vita equilibrata e meno stressante è, senza dubbio, il principio fondamentale della completa autenticità.
Quando non abbiamo la libertà di comportarci come siamo veramente interiormente, inevitabilmente iniziamo a provare un profondo livello di stress, angoscia e disagio.
Questa mancanza di allineamento tra il nostro io interiore e le nostre azioni esterne è una delle fonti più comuni di conflitto psicologico che possiamo sperimentare.
Vivere al di fuori della nostra autenticità ci porta a uno stato di tensione costante, perché in fondo sappiamo di non essere fedeli a noi stessi.
1.25.2 La facciata sociale: lo sforzo di essere chi non siamo
A volte, per ottenere qualcosa in cambio, tendiamo a comportarci in modo ipocrita, vivendo la nostra vita attraverso una facciata o una maschera sociale.
Ci sforziamo di essere qualcuno che non siamo, cercando di compiacere gli altri affinché ci apprezzino, ci amino o ci diano la loro preziosa approvazione.
Questa prestazione costante richiede un'enorme quantità di energia e uno sforzo estenuante, poiché dobbiamo mantenere una versione fittizia di noi stessi in ogni momento.
Spesso, questo ci porta a fare cose che in fondo non ci piacciono o non ci interessano, solo per adattarci ed essere accettati da chi ci circonda.
Questo comportamento si verifica quando non siamo consapevoli di chi siamo o non riconosciamo il nostro valore intrinseco, cercando la convalida agli occhi degli altri.
L'insostenibilità della maschera e le sue conseguenze
Dobbiamo capire che vivere una vita non autentica non è qualcosa che possiamo mantenere a lungo termine, poiché questa facciata è una costruzione completamente insostenibile nel tempo.
Dopo un po', questi tipi di maschere sociali iniziano inevitabilmente a danneggiarsi, rompersi e distruggersi, generando una sensazione di fastidio e profondo disagio.
Lo sforzo di provare Farsi apprezzare da qualcuno, in modo che ci apprezzi, diventa un fardello molto pesante, una fonte di disagio e un catalizzatore di stress.
Quando viviamo al di fuori della nostra autenticità, entriamo in uno stato di stress cronico perché questo modo di agire non è semplicemente qualcosa che può essere mantenuto indefinitamente.
L'impatto della falsità sulle relazioni umane
Non ci piace renderci conto che le persone intorno a noi sono state ipocrite, perché scoprire che non sono ciò che pensavamo è un'esperienza piuttosto dannosa.
Allo stesso modo, la nostra mancanza di autenticità ci impedisce di costruire relazioni che siano veramente buone, oneste e, soprattutto, che siano molto durature.
È impossibile stabilire una connessione reale e profonda con un'altra persona se non siamo in grado di mostrarci per come siamo, con le nostre virtù e i nostri difetti.
L'autenticità è il fondamento su cui si costruiscono le relazioni di fiducia e, senza di essa, qualsiasi legame che cerchiamo di creare sarà fragile e superficiale.
il valore dellautenticita e lo stress di vivere dietro una maschera