Trascrizione Il ciclo della comunicazione: dall'intenzione all'interpretazione
Un processo pieno di possibili distorsioni
Quando sentiamo di non essere compresi dagli altri, possiamo sentirci frustrati e, per evitarlo, è utile comprendere il processo di comunicazione.
Questo ciclo ci aiuta a riconoscere le diverse fasi che attraversa un messaggio, dall'intenzione originale del mittente all'interpretazione finale del destinatario.
In ognuna di queste fasi c'è un rischio di distorsione, il che spiega perché spesso nascono incomprensioni che ci causano uno stress del tutto inutile.
Comprendere questo modello ti consentirà di migliorare la qualità delle tue interazioni e di ridurre il numero di conflitti che derivano da una comunicazione non efficace.
Passo 1 e 2: dall'intenzione alla parola parlata
La prima parte di qualsiasi comunicazione è "ciò che voglio dire", ovvero l'informazione o l'idea che hai in mente e che vuoi condividere.
Prima che una singola parola esca dalla tua bocca, la comunicazione è già iniziata dentro di te con un'intenzione e un messaggio che vuoi condividere. Voglio trasmettere.
La seconda parte è "ciò che dico", e spesso non è esattamente ciò che volevi dire, poiché il processo di verbalizzazione può alterare il messaggio.
Quando passiamo l'idea dalla testa alla bocca, la codifichiamo in un linguaggio e, se non usiamo il vocabolario corretto, il messaggio originale può risultare distorto.
È a questo punto che può crearsi il primo grande divario tra la pura intenzione e le parole che vengono infine pronunciate dalla persona che parla.
Fase 3: Ciò che l'altra persona sente
La terza parte del ciclo è "ciò che senti", e questo messaggio che raggiunge le tue orecchie potrebbe essere a chilometri di distanza da ciò che ho detto.
Questa distorsione può essere dovuta a fattori esterni, come troppo rumore nell'ambiente, o a fattori interni, come il tuo stato di concentrazione.
Se mentre mi ascolti hai la testa che pensa a mille cose diverse, la quantità di informazioni che ti raggiungerà sarà solo una piccola percentuale.
Anche il tuo stato emotivo in quel momento può influenzare notevolmente ciò
il ciclo della comunicazione dallintenzione allinterpretazione