Trascrizione Espandere il secchio. La crescita personale aumenta la nostra tolleranza allo stress
Il problema della capacità ridotta: vivere con una "tazza da tè"
Ci sono persone la cui capacità di gestire la pressione non è quella di un grande secchio, ma piuttosto quella di una piccola e fragile tazza da tè.
Quando si cerca di versare anche una minima quantità di stress in questa tazza, questa trabocca quasi immediatamente, poiché la sua capacità è estremamente limitata.
Come conseguenza diretta di questa condizione, queste persone tendono a sentirsi sopraffatte da tutto e a stressarsi così facilmente da non riuscire a funzionare in modo ottimale.
La domanda fondamentale che sorge da questa situazione frustrante è come possiamo passare dall'avere una capacità così ridotta al possedere un secchio molto più grande e resistente.
È una domanda chiave per chiunque senta che le sfide quotidiane, per quanto piccole, superano costantemente la propria capacità di mantenere la calma.
La crescita personale come percorso di espansione
La risposta a questa importante sfida risiede nelle decisioni di maturità e nel profondo processo di crescita personale che questo corso si propone di affrontare facilitare.
Mentre intraprendi questo necessario viaggio di auto-scoperta, anche il tuo secchio personale inizierà a crescere, espandendo i limiti di ciò che in precedenza potevi sopportare.
Questo processo di espansione è molto simile alla metafora ispiratrice dell'aragosta, poiché implica che cresceremo per creare una capacità nuova e più forte.
Questo è un lavoro che si fa dall'interno verso l'esterno, perché è attraverso la conoscenza di sé che possiamo trasformare il modo in cui gestiamo le nostre vite.
L'obiettivo finale di questo corso è proprio quello di iniziare ad espandere quel secchio di stress in modo che smetta di traboccare e di influenzare negativamente tutte le aree.
Strategia 1: Rivalutare il peso dei nostri problemi
Uno dei modi in cui il nostro secchio si espande è quando riconosciamo e comprendiamo quali cose nella nostra vita meritano veramente la nostra attenzione.
Attraverso la riflessione, impariamo a identificare quelle situazioni a cui in precedenza davamo molta più importanza di quanta ne servisse effettivamente per essere risolte.
Queste situazioni, che prima occupavano un ampio spazio nella nostra mente, iniziano a rimpicciolirsi, liberando così preziosa capacità all'interno del nostro contenitore dello stress.
Questo riaggiustamento delle priorità ci consente di ottimizzare lo spazio mentale ed emotivo a nostra disposizione, rendendo lo stesso contenitore in grado di contenere di più senza traboccare.
Attraverso i diversi strumenti che ti fornirò, anche la portata percepita di molti dei tuoi problemi attuali inizierà a ridursi in modo molto significativo.
Strategia 2: Espandere il contenitore attraverso la maturità
Il secondo modo per aumentare la nostra tolleranza non è solo ottimizzare lo spazio, ma far espandere il contenitore stesso, diventando fondamentalmente più grande e più forte.
Man mano che inizi a crescere come persona, sarai in grado di mantenere un livello di stress nella tua vita che puoi gestire senza alcun tipo di inconveniente.
Non raggiungerai più nemmeno il punto di traboccamento, perché la tua nuova ed espansa capacità ti consentirà di contenere le pressioni quotidiane senza che queste generino molti problemi.
Questo aumento di capacità è il risultato diretto di un processo di maturazione, in cui impariamo a comprendere meglio noi stessi e a rispondere in modo più saggio.
Raggiungerai uno stato in cui le situazioni che prima ti sopraffacevano ora occuperanno semplicemente una piccola parte della tua nuova e molto più grande capacità di gestione.
allargare il secchio la crescita personale aumenta la nostra tolleranza allo stress