Trascrizione Zinco
Lo zinco è un nutriente molto richiesto nella maggior parte delle funzioni e dei processi fisici e chimici che avvengono nel nostro organismo. Tuttavia, pur essendo un minerale altamente multifunzionale, appartiene al gruppo dei microminerali. Il fatto che sia un microminerale significa che è richiesto in quantità minori rispetto ai macrominerali. Lo zinco è coinvolto in molte reazioni a livello cellulare, quindi è importante capire il ruolo che questo nutriente svolge nella regolazione e nel mantenimento del normale funzionamento del nostro organismo.
Per approfondire l'importanza di questo nutriente, realizzeremo la seguente guida. A tal fine, passeremo in rassegna alcune delle funzioni più importanti dello zinco, le quantità raccomandate di questo minerale per il nostro organismo, le fonti da cui possiamo acquisirlo e i rischi per la salute derivanti da un suo consumo eccessivo.
Benefici generali dello zinco
Lo zinco è un minerale ad ampio spettro, quindi le sue funzioni hanno un impatto su molti aspetti rilevanti del nostro organismo. Tra i contributi più importanti dello zinco alla nostra salute vi sono quelli relativi al rafforzamento e al mantenimento del sistema immunitario, contribuendo così alla prevenzione e al contrasto di varie malattie che minacciano la qualità della vita.
Questo nutriente è anche coinvolto nella sintesi e nella formazione di vari ormoni essenziali per il nostro organismo. È inoltre essenziale nella lotta contro il diabete, poiché è responsabile della formazione dell'insulina. I suoi effetti si estendono al mantenimento delle nostre strutture cellulari, alla formazione di diverse proteine, al corretto funzionamento degli organi genitali e riproduttivi, tra gli altri.
Come si ottiene lo zinco?
La carenza di zinco nel nostro organismo è legata alla comparsa di molte malattie e condizioni altamente fatali per la nostra salute. Ne sono un esempio la perdita di capelli, i disturbi ormonali, l'alterazione dei sensi del gusto e dell'olfatto, i problemi della pelle, le carenze nello sviluppo o nella crescita, ecc.
Fortunatamente, lo zinco è presente in molti degli alimenti che consumiamo quotidianamente e, trattandosi di un microminerale, è relativamente facile soddisfare il fabbisogno minimo del nostro organismo. Tra gli alimenti che presentano un buon livello di questo minerale nella loro composizione, abbiamo: Varie carni, pesce, frutta secca come le noci, alcuni frutti di mare, grano, uova, latticini, tra gli altri.
Assunzione adeguata di zinco
Lo zinco è un minerale abbastanza sicuro se consumato nelle dosi raccomandate. Tuttavia, un consumo eccessivo di questo nutriente può avere conseguenze nega
zinco