Trascrizione Vitamina B9. Proprietà
La vitamina B9, nota anche come folato o acido folico, è una delle vitamine del gruppo B e una delle 13 vitamine considerate essenziali per la salute umana. Questo perché i suoi benefici per il nostro organismo coprono un ampio spettro, influenzando molti dei processi fisici e chimici che avvengono all'interno del nostro corpo. Il folato è una vitamina idrosolubile, il che significa che una quantità eccessiva di questa sostanza viene espulsa nelle urine, poiché non può essere immagazzinata nei grassi, nei muscoli o negli organi.
Per approfondire la necessità di bilanciare l'assunzione di cibo per soddisfare il fabbisogno giornaliero di questo nutriente, svilupperemo questa guida, in cui potremo apprezzare alcuni dei più importanti benefici dell'acido folico per la nostra salute, i modi migliori per ottenerlo e gli effetti negativi legati all'abuso di integrazione di acido folico.
Benefici generali della vitamina B9
La vitamina B9 è legata a molteplici benefici per la salute. Uno dei più noti è legato ai processi gestazionali, dove l'integrazione di acido folico è ampiamente utilizzata per prevenire l'insorgenza di malattie congenite nei neonati. Un altro beneficio legato al consumo di vitamina B9 è la formazione dei globuli rossi, che contribuisce a rafforzare il nostro sistema immunitario e a prevenire molte malattie. Il folato agisce anche come stimolatore della crescita e dello sviluppo sano delle nostre strutture cellulari.
Come assumere la vitamina B9
La vitamina B9 è molto diffusa come integratore alimentare, soprattutto nel periodo che precede il parto. Tuttavia, tenendo conto che il nostro corpo ha bisogno di questo nutriente per il normale sviluppo delle sue funzioni vitali, dobbiamo sapere che mantenendo un'adeguata assunzione di alimenti equilibrati e ricchi di acido folico, possiamo soddisfare perfettamente le esigenze del nostro organismo.
Va ricordato che l'accesso alla vitamina B9 attraverso i soli alimenti è possibile, ma richiede una stretta osservanza dei nostri piani nutrizionali. Infatti, trattandosi di una vitamina idrosolubile, una volta interrotto l'apporto quotidiano i livelli si abbassano rapidamente. Gli alimenti a cui possiamo ricorrere per ottenere la vitamina B9 sono i fagioli, la frutta secca come le noci, le arance, i limoni, le banane, le fragole, i fagioli e altri ancora.
Effetti di un'eccessiva integrazione
Le quantità di vitamina B9 raccomandate per soddisfare il fabbisogno giornaliero del nostro organismo sono comprese tra 400 mcg al giorno per uomini e donne adulti. Nel caso in cui l'età sia inferiore, si consiglia di consultare uno specialista che possa regolare il dosaggio e adattarlo alle esigenze specifiche. Per le donne che stanno pianificando una gravidanza, le quantità possono essere aumentate fino a 1000 mcg, nel qual caso è necessario il consiglio di un medico.
Gli effetti negativi attribuiti all'abuso di acido folico comprendono, tra gli altri, nausea, vertigini, problemi di sonno e reazioni allergiche. È stato inoltre dimostrato che un consumo eccessivo di folati fa sì che gli effetti della carenza di vitamina B12 vengano mascherati, il che può essere molto dannoso per la nostra salute.
Se notate la comparsa di uno di questi segni in seguito all'assunzione di vitamina B9, rivolgetevi tempestivamente a uno specialista per valutare e modificare il vostro dosaggio.
vitamina b9