Trascrizione Come iniziare la giornata? Pianificazione
Il nostro umore è molto instabile e può essere influenzato da questioni apparentemente insignificanti. Dal momento in cui ci svegliamo, iniziamo a interagire con l'ambiente che ci circonda, abbiamo un numero limitato di ore per essere produttivi e trovare intrattenimento prima di andare a riposare. La pianificazione è un meccanismo che si occupa della disciplina. Contrariamente a quanto si possa credere, improvvisare la giornata non ci rende più liberi. La nostra libertà è inevitabilmente limitata dalle responsabilità che abbiamo, e finché queste esistono siamo destinati a compiere una serie di azioni, prima o dopo.
Detto questo, la pianificazione lavora a favore della nostra libertà e della nostra produttività, ci aiuta a gestire il nostro tempo in modo efficiente e a imporre la disciplina che ci manca. Considerando l'importanza di questo argomento per il nostro sviluppo personale e la qualità della vita, dedicheremo la seguente guida ad approfondire il tema della pianificazione per iniziare le nostre mattine in modo efficiente.
Pianificare i compiti
Pianificare i nostri compiti prima di iniziare la mattinata può essere uno dei meccanismi più efficaci e comprovati per la nostra produttività. Potete utilizzare un'agenda o, se preferite, un dispositivo elettronico come il telefono cellulare. L'idea è quella di cambiare la prospettiva di improvvisare la giornata con quella di eseguire una serie di azioni in modo organizzato, in base al loro grado di priorità e alla disponibilità di tempo.
Tutte le persone che gestiscono carichi di lavoro e responsabilità pesanti capiscono l'importanza di pianificare la produttività, anzi, prendono questo compito così seriamente da assumere personale specializzato per svolgerlo. Il fatto che non facciate parte di questo gruppo di persone non significa che non possiate trovare grandi benefici nell'incoraggiare questa abitudine nella vostra vita quotidiana.
Quando devo fare la pianificazione?
Anche se la pianificazione dei compiti si concentrerà sul giorno successivo, non è necessario aspettare la mattina per iniziare a pianificare. Molte persone non hanno molto tempo libero al mattino per sedersi e pensare a tutti i compiti che devono svolgere durante la giornata, quindi se fate parte di questo gruppo, è meglio fare la pianificazione la sera prima.
Un altro aspetto che può suscitare dubbi è se si debbano organizzare solo i compiti del giorno successivo o se si possano coprire anche quelli dei giorni seguenti. In questo caso, tutto dipenderà dalle vostre esigenze e dai vostri gusti, ma potrete sempre fare degli aggiustamenti per adattarli alla realtà che avete di fronte.
Definire le priorità
Ci sono molte raccomandazioni su come organizzare i nostri compiti per garantire una maggiore efficacia e produttività. Alcuni consig
pianificazione