logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Iodio

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Iodio


Lo iodio è considerato uno dei minerali essenziali per il normale funzionamento del nostro organismo. Tuttavia, il suo consumo deve essere moderato, poiché si tratta di un oligoelemento, per cui le quantità di questo nutriente necessarie al nostro organismo su base giornaliera sono significativamente basse. Lo iodio svolge importanti funzioni a livello cellulare e la sua carenza può causare gravi danni alla nostra salute. Tutto ciò dovrebbe motivarci a capire come questo minerale partecipa ai vari processi che avvengono all'interno del nostro organismo e l'importanza di mantenere un'alimentazione adeguata, equilibrata e ricca di nutrienti.

Durante lo sviluppo di questa guida, approfondiremo alcune delle caratteristiche e delle funzioni più importanti che lo iodio svolge nel nostro organismo. Verranno inoltre esaminate le quantità raccomandate di questo nutriente per il nostro organismo, le fonti da cui può essere acquisito e i rischi per la salute derivanti da un consumo eccessivo.

Benefici generali dello iodio

Lo iodio è un nutriente molto importante per la salute dell'essere umano; tra le sue funzioni c'è quella di contribuire ai processi di acquisizione di energia, attraverso la trasformazione degli alimenti che ingeriamo. Questo minerale viene utilizzato per la produzione degli ormoni tiroidei, che hanno il compito di contribuire al normale funzionamento delle tiroidi del nostro corpo.

Quando i livelli di iodio nell'organismo sono insufficienti, le ghiandole tiroidee si ingrossano e si verifica l'ipertiroidismo. Il consumo di quantità adeguate di iodio è utile anche per affrontare una condizione nota come cretinismo, che causa danni fisici e mentali.

Come ottenere lo iodio

La fonte di iodio più consigliata è quella alimentare. Un apporto adeguato, equilibrato e ricco di sostanze nutritive ci permetterà di soddisfare il fabbisogno del nostro organismo per funzionare correttamente. Tra i principali alimenti a cui possiamo rivolgerci per soddisfare il nostro fabbisogno di iodio ci sono: i frutti di mare, le alghe, i latticini, il merluzzo, tra gli altri. Allo stesso modo, possiamo accedere a grandi fonti di iodio consumando sale iodato, un sale da cucina fortificato con iodio.

Assunzione adeguata di iodio

Gli effetti negativi di un'assunzione eccessiva di iodio sono poco frequenti, ma vi sono alcune conseguenze attribuite ad essa, come lo sviluppo di disturbi della ghiandola tiroidea, che ne diminuiscono la funzione. Anche altri disturbi, come l'ipotiroidismo, tendono a essere strettamente correlati all'abuso di iodio.

Sebbene lo io


iodio

Trascrizione Iodio



Pubblicazioni recenti di qualita vita

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?