Trascrizione Come interpretare l'etichetta degli integratori?
Imparare a interpretare le etichette degli integratori vitaminici ci fornirà una serie di informazioni prima incomprensibili. Grazie alle etichette, non solo possiamo conoscere aspetti essenziali come le controindicazioni o le date di scadenza, ma possiamo anche pianificare la nostra integrazione in modo adeguato, tenendo conto delle particolari esigenze del nostro organismo. Esiste una serie di nomenclature comuni a ogni integratore, che ci indicano dati come le quantità giornaliere che dovremmo assumere, i dati del produttore, la quantità di nutrienti per porzione, ecc.
Durante lo sviluppo di questa guida analizzeremo alcuni degli elementi più importanti da conoscere quando si legge l'etichetta di un integratore vitaminico. In questo modo sarà molto più facile comprendere le informazioni fornite e utilizzarle per pianificare la propria integrazione quotidiana.
Valore giornaliero (DV)
Dv o Valore Giornaliero è una delle nomenclature più comunemente utilizzate sulle etichette degli integratori vitaminici. Viene utilizzata per evidenziare due aspetti fondamentali. Il primo è la quantità di quel determinato nutriente di cui il corpo ha bisogno per soddisfare il suo fabbisogno giornaliero. La seconda informazione fornita dal DV è la percentuale del fabbisogno del nutriente coperta da ciascuna porzione dell'integratore. Quando parliamo di porzione, ci riferiamo all'unità di misura che andremo a consumare; può essere una compressa, un cucchiaino, una capsula o qualsiasi altro formato. Per comprendere meglio quanto detto sopra, illustriamo il concetto con il seguente esempio:
Se l'integratore indica un DV di vitamina A del 30 %, significa che ogni unità del prodotto presenta il 30 % della quantità di vitamina A necessaria al nostro organismo su base giornaliera.
Unità di misura in mg o UI
Le unità di misura più comuni per gli integratori vitaminici sono i mg e l'unità nota come UI o Unità Internazionale. Nella maggior parte dei casi, è probabile che l'unità in milligrammi (mg) indichi la quantità di ciascun nutriente in una porzione. Tuttavia, alcune vitamine sono spesso rappresentate da UI come unità di misura. L'UI non è un'unità di peso, come il milligrammo, il grammo o il chilogrammo. L'UI è un'unità di misura quantitativa, che cerca di esprimere la quantità di quel nutriente che è stata concentrata in ogni porzione.
Più alta è l'UI, maggiore è la potenza e la concentrazione di quel particolare nutriente. Il problema è che questa unità di misura è molto complessa da analizzare e provoca molta incertezza nei consumatori. Non è facile convertire le UI in mg, quindi �
interpretare etichetta degli integratori