logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Calcio

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Calcio


Il calcio è uno dei micronutrienti più conosciuti e consumati al mondo. La sua popolarità è dovuta soprattutto ai suoi importanti benefici nel mantenimento e nel rafforzamento della nostra struttura ossea. In riferimento al fabbisogno di questo minerale da parte del nostro organismo, è classificato come macrominerale. A sua volta, è incluso nell'elenco dei minerali essenziali per il normale svolgimento delle funzioni e dei processi biologici del nostro organismo. La conoscenza del ruolo di questi nutrienti nella nostra salute è essenziale per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di mantenere un apporto adeguato di alimenti ricchi e nutrizionalmente equilibrati.

Nel corso di questa guida, approfondiremo questo argomento. A tal fine, esamineremo alcuni dei benefici generali dell'assunzione di calcio per la salute. Inoltre, esamineremo le dosi raccomandate di calcio e gli effetti che può avere un eccesso di calcio.

Benefici generali del calcio

Come abbiamo detto nell'introduzione di questa guida, il calcio è ben noto per i suoi importanti benefici nel rafforzamento della struttura ossea, che ci permette di avere ossa e denti più sani. Tuttavia, questo non è l'unico contributo importante del calcio alla nostra salute. Il calcio svolge anche un ruolo importante per la salute del sangue, aiutandoci a normalizzare il ritmo cardiaco. Inoltre, contribuisce a rafforzare i tessuti del corpo. Altri benefici associati a questo nutriente sono la sua presenza nelle strutture dei nostri neuroni.

Detto questo, il calcio è un nutriente con un ampio impatto, quindi consumarlo nelle giuste dosi può aiutarci a mantenere un corpo più sano.

Come si assume il calcio?

La fonte principale e più consigliata di calcio per il nostro organismo è l'alimentazione. Sono molti gli alimenti che presentano un elevato contenuto di questo minerale, soprattutto quelli di origine casearia. Tra i prodotti più consigliati per l'acquisizione di questo nutriente ci sono: latte, formaggio, yogurt e altri prodotti caseari.

Possiamo trovare il calcio anche in altre fonti non casearie come: Salmone, senape, sardine, frutta secca come noci o mandorle, prodotti arricchiti con calcio, tra gli altri.

Gli integratori di calcio possono anche essere un'alternativa per l'acquisizione di questo nutriente in caso di dieta inadeguata o in presenza di alcune malattie. In ogni caso, è meglio consultare il medico prima di assumere un integratore.

Assunzione adeguata di calcio

Sebbene il calcio sia un minerale abbastanza sicuro, è stato dimostrato che un consumo eccessivo di questo nutriente per un lungo periodo di tempo può avere conseguenze dannose per la nostra salute. Un esempio è lo sviluppo di calcoli


calcio

Trascrizione Calcio



Pubblicazioni recenti di qualita vita

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?