Trascrizione Principi per sviluppare buone relazioni con gli altri
Il nostro benessere generale è costituito da una serie di aspetti che richiedono le nostre azioni per raggiungere uno stato di piena soddisfazione. Tra questi aspetti, quello delle relazioni sociali è uno dei più significativi per la sua stretta interrelazione con gli altri.
Il modo in cui ci relazioniamo con gli altri e le persone che in un modo o nell'altro aggiungiamo alla nostra cerchia di amici costituiscono dei pilastri di sostegno nel nostro processo di sviluppo personale e spirituale. Relazionarsi con gli altri è un'abilità che dobbiamo sviluppare attraverso la promozione di una serie di principi basati su empatia, rispetto e onestà.
Durante lo sviluppo di questa guida, approfondiremo questi principi come strumenti da sviluppare per migliorare i nostri rapporti con gli altri.
L'empatia
L'empatia è una delle abilità sociali più importanti che un essere umano possa sviluppare. Come principio, l'empatia ci spinge a metterci al posto dell'altro per percepire i diversi eventi dal suo punto di vista e dai suoi sentimenti. Essere empatici ci permette di avvicinarci ai sentimenti dell'altro, di capire come le nostre parole e le nostre azioni possano influenzarlo.
Normalmente, visualizziamo il mondo dal nostro punto di vista, crediamo che tutte le persone siano come noi, senza apprezzare che ci sono persone più sensibili, meno solidali, con valori più radicati o che semplicemente hanno un carattere formato da altre esperienze. Questa abilità è ampiamente utilizzata nell'arte della negoziazione; capire come si sente l'altro vi dà un'ampia gamma di informazioni che potete utilizzare a vostro vantaggio per costruire solidi legami sociali.
Il rispetto
Il rispetto è una delle linee guida per promuovere buone relazioni sociali con gli altri. Essere rispettosi significa capire che possiamo essere favorevoli o contrari a qualcosa, ma non dobbiamo essere intolleranti o permettere che ciò che ci infastidisce sia un ostacolo nei nostri rapporti con gli altri. Per costruire una relazione sociale, non è necessario che vi piaccia tutto dell'altra persona o che sia identica a voi. È sufficiente che i valori di base che definiscono un buon essere umano siano presenti nella persona che si vuole avvicinare, per iniziare a costruire una relazione con lei.
Quando impariamo a essere rispettosi, guadagniamo anche che gli altri siano rispettosi di noi e del nostro modo di pensare. È giusto non essere d'accordo con un'idea, purché non si cerchi di imporre la propria o di far sì che l'altra persona si confo
buone relazioni