Trascrizione I margini del benessere
Il benessere, analizzato da un punto di vista generale, si riferisce a una serie di elementi che compongono lo stato che chiamiamo "sentirsi bene o male". Questi elementi, o bordi, convergono e si intersecano per segnare una serie di bisogni che cerchiamo di soddisfare con le nostre azioni quotidiane. L'insoddisfazione all'interno di uno di questi margini influenza inevitabilmente gli altri. Sapendo quali sono gli interessi e i bisogni più importanti che abbiamo nella nostra individualità di esseri umani, è più facile incanalare i nostri sforzi verso la ricerca di un benessere adeguato.
Nel corso di questa guida passeremo in rassegna alcuni degli aspetti più importanti per la formazione del nostro benessere. Questi includono l'aspetto spirituale, fisico e sociale.
Aspetto spirituale
L'aspetto spirituale del benessere è quello che evidenzia una serie di bisogni da soddisfare, che sfuggono al piano fisico o tangibile. Attraverso la ricerca del nostro benessere spirituale, cerchiamo di trovare il nostro posto nella vita, ciò che ci motiva a lottare per il progresso. Trovare le motivazioni che stanno dietro a ogni nostra azione è uno dei modi più efficaci per soddisfare i nostri bisogni spirituali.
Gli esseri umani non sono motivati solo dal piano fisico, le cose materiali spesso hanno poco significato nella nostra vita se non ci sono elementi spirituali più profondi dietro di esse. Trovare degli obiettivi all'interno di questo piano di benessere è una forza motrice molto importante per raccogliere le forze per intraprendere nuovi progetti o portare a termine quelli vecchi. L'aspetto spirituale deve essere visto come il motivo di ogni azione da compiere. Quanto più questo motivo è significativo, tanto maggiore sarà l'impegno che metteremo nelle nostre azioni.
Bordo fisico
Il margine che si sviluppa sul piano fisico è uno dei più influenti quando si tratta di autopercepire il nostro stato di benessere. Questo perché il piano fisico è il più facile da apprezzare. Mentre il nostro lato spirituale non può essere percepito attraverso i sensi, quello fisico è più superficiale ed è sempre visibile a tutti.
Malattie, problemi alimentari, stress, incapacità di dormire, dipendenze o semplici dolori sono tutti elementi del piano fisico che influiscono notevolmente su come ci sentiamo e su come viviamo ciascuno degli eventi trascendenti della nostra vita. Il piano fisico non è sempre soddisfatto nel modo in cui vorremmo. Ci sono questioni che vanno oltre i nostri desideri e le nostre azioni. Quello che possiamo fare è imparare a gestire le nostre debolezze per ottenere i migliori risultati possibili.
Il vantaggio sociale
bordi benessere