Trascrizione L'influenza dell'acqua sul sonno
L'acqua è una sostanza essenziale per la vita umana. Il consumo di questo liquido agisce sulla regolazione di tutte le funzioni del nostro organismo. L'acqua aiuta a mantenere stabile la temperatura corporea, partecipa all'eliminazione dei grassi, agisce sul sistema circolatorio, aiuta nel processo di eliminazione delle tossine, oltre a molti altri benefici.
Quello che molti non sanno dell'acqua è che è fortemente correlata alla qualità del nostro sonno. La quantità d'acqua raccomandata per gli esseri umani varia a seconda del loro peso corporeo e delle abitudini che mantengono durante la loro routine quotidiana. Anche altri fattori, come il clima, possono essere molto determinanti nel calcolare il consumo medio per mantenerci correttamente idratati.
Durante lo sviluppo di questa guida, affronteremo alcuni dei punti visti sopra, in modo da approfondire i benefici del consumo di acqua per ottenere un sonno profondo e di qualità, e vedremo anche in modo semplice come scoprire di quanta acqua ha bisogno il nostro corpo, tenendo conto delle sue peculiarità.
Il rapporto tra acqua e insonnia
Diversi studi hanno dimostrato che esiste una stretta relazione tra un deficit nel consumo di acqua e la comparsa di disturbi del sonno, come l'insonnia. L'insonnia è un disturbo caratterizzato da una maggiore difficoltà ad addormentarsi naturalmente. Chi soffre di insonnia può impiegare diverse ore per addormentarsi, anche quando si sente stanco o ha avuto una giornata faticosa.
Una delle cause più comuni di insonnia nell'uomo è dovuta alla disidratazione dell'organismo. Chi non consuma la quantità di acqua necessaria al proprio organismo può soffrire di una leggera disidratazione che influisce sulla qualità del sonno. Un altro aspetto da notare è che il fatto stesso di non dormire a sufficienza tende ad aumentare notevolmente il tasso di disidratazione.
Si crea così un effetto circolare per cui non si dorme bene a causa della disidratazione e si continua a disidratarsi perché non si dorme bene. Per rompere questo schema, è necessario consumare acqua a sufficienza per mantenere il corpo costantemente idratato.
Idratarsi con l'acqua
Quando parliamo dell'importanza dell'idratazione per addormentarsi più facilmente, ci riferiamo esplicitamente al consumo di acqua. È comune pensare che qualsiasi liquido sia valido per l'idratazione. La verità è che vari infusi come il tè, la caffeina o alcune bevande possono contenere sostanze che, lungi dall'idratarci, disidratano il nostro organismo. L'acqua naturale è l'unico liquido completamente efficace nel garantire un corretto stato di idratazione del corpo.
<
acqua