logo
CorsiOnline55 - Pagina di inizio
INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Acqua ed elettroliti nel corpo umano

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Acqua ed elettroliti nel corpo umano


Gli elettroliti sono una serie di minerali presenti nell'urina, nel plasma sanguigno, nei tessuti e in altri fluidi del nostro corpo. Sono così chiamati perché aiutano a condurre gli impulsi elettrici all'interno del nostro corpo, essendo di grande utilità per il normale funzionamento di muscoli, organi e nervi. Esiste una forte relazione tra l'assunzione di acqua e gli elettroliti nel nostro corpo, relazione che viene chiamata equilibrio idrico-elettrolitico. Il bilancio idrico-elettrolitico ci aiuta a conoscere una serie di elementi che indicano il nostro grado di idratazione. Questo equilibrio può essere influenzato da vari fenomeni, come malattie o destabilizzazioni del nostro corpo.

Durante lo sviluppo di questa guida, approfondiremo la relazione tra gli elettroliti e l'acqua che consumiamo. Vedremo inoltre quale ruolo svolgono questi minerali nel normale funzionamento del nostro organismo e quanto sia importante conoscere l'equilibrio dell'acqua e degli elettroliti se vogliamo migliorare la nostra qualità di vita.

Gli elettroliti

Gli elettroliti, come abbiamo detto, sono minerali presenti nei tessuti, nei liquidi come l'urina e nel plasma sanguigno. Questi minerali svolgono una serie di funzioni essenziali per il normale funzionamento dei processi fisici e chimici che avvengono nel nostro corpo. Gli elettroliti contribuiscono al trasporto dei nutrienti necessari alle nostre cellule, partecipano all'eliminazione dei rifiuti cellulari, lavorano per bilanciare il pH del nostro corpo e la quantità di acqua presente in esso, oltre a partecipare alla trasmissione degli impulsi elettrici all'interno del nostro corpo.

Fosfato, calcio, potassio, sodio e magnesio, tra gli altri, fanno parte degli elettroliti esistenti, che vengono acquisiti attraverso il consumo quotidiano di cibi e bevande.

Perdita di elettroliti

La perdita di elettroliti può essere causata da diversi fattori, uno dei più comuni è l'elevato carico di esercizio fisico. Quando facciamo esercizio, gli elettroliti presenti nel nostro corpo diminuiscono a causa della perdita di liquidi, della sudorazione o del consumo dei muscoli. Questi devono essere reintegrati dopo ogni sessione di allenamento, quindi è meglio mantenere un'adeguata assunzione di liquidi e un'alimentazione equilibrata. In alcune occasioni è possibile ricorrere a diversi integratori di minerali per accelerare questo processo: in questo caso è bene consultare uno specialista per valutare se il proprio fabbisogno è sufficiente a richiederli.

Gli elettroliti diminuiscono anche quando si assumono alcuni farmaci o si soffre


acqua elettroliti

Trascrizione Acqua ed elettroliti nel corpo umano



Pubblicazioni recenti di qualita vita

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?