Trascrizione La dolcezza sul posto di lavoro
La tendenza a fidarsi di più dei dipendenti con la "faccia da bambino"
Questo pregiudizio inconscio si manifesta anche sul posto di lavoro. Le persone tendono a fidarsi e a perdonare di più colleghi o dipendenti con tratti del viso più infantili o attraenti.
Questo fenomeno è noto come "effetto alone di tenerezza".
Favoritismo inconscio nell'assegnazione delle responsabilità e tolleranza agli errori
Un capo potrebbe inavvertitamente assegnare più responsabilità o affidare informazioni più sensibili a un dipendente che trova "carino" o di bell'aspetto.
È anche più probabile che perdoni i propri errori o creda più facilmente alle proprie scuse. Tutto questo avviene in modo completamente inconscio.
L'"effetto alone": le persone attraenti o carine sono percepite come più competenti
L'effetto alone è un noto pregiudizio cognitivo.
Si basa sul fatto che la nostra impressione complessivamente positiva di una persona in un ambito (ad esempio, la sua attrattività fisica) influenza la nostra opinione sulle sue altre qualità.
Tendiamo a pensare che le persone attraenti o carine siano anche più intelligenti, più competenti e più oneste, anche se non ne abbiamo prove.
Il circolo vizioso della demoralizzazione per i dipendenti "non attraenti"
Questo favoritismo inconscio può creare un circolo vizioso molto dannoso.
I dipendenti che non beneficiano di questo pregiudizio potrebbero avere meno opportunità, essere giudicati più severamente e sentirsi demoralizzati. Le loro prestazioni potrebbero peggiorare, il che a sua volta conferma il pregiudizio iniziale del capo.
Essere consapevoli dell'esistenza di questo pregiudizio è il primo e più importante passo per contrastarlo e prendere decisioni più eque e oggettive sul lavoro.
Riepilogo
Spesso le persone si fidano inconsciame
tenerezza sul posto di lavoro