Trascrizione La teoria del benessere di martin seligman
P (Emozioni Positive): Promuovere più emozioni positive rispetto a quelle negative
Martin Seligman, il padre della psicologia positiva, propone il modello PERMA per una vita prospera.
La "P" sta per Emozioni Positive. Implica coltivare emozioni come la gioia e la gratitudine.
E (Coinvolgimento): Impegno nelle attività che svolgiamo
La "E" sta per Coinvolgimento. Si riferisce all'esperienza del "flusso", all'essere completamente immersi in un'attività che ci piace e che ci stimola.
R (Relazioni): L'importanza delle relazioni personali positive
La "R" sta per Relazioni. Le relazioni personali positive sono un pilastro del benessere. Abbiamo bisogno di sentirci connessi e supportati.
M (Significato) e A (Raggiungimento): Significato e Raggiungimento
La "M" sta per Significato, l'appartenenza a qualcosa di più grande di noi.
La "A" sta per Raggiungimento, la sensazione di competenza nel raggiungere gli obiettivi.
Questi cinque elementi insieme contribuiscono a un benessere duraturo.
Riepilogo
Il modello PERMA di Martin Seligman sottolinea l'importanza di coltivare emozioni più positive, come gioia e gratitudine per una vita piena e felice.
L'impegno implica l'essere completamente assorbiti da attività che ci piacciono, sperimentando lo stato di "flusso" che ci motiva e ci stimola.
Relazioni personali positive, un senso di significato e un senso di realizzazione sono pilastri essenziali del benessere, che contribuiscono a una vita appagante e duratura.
la teoria del benessere di martin seligman