Trascrizione Le opinioni degli altri non devono essere la tua realtà
La citazione di Les Brown
L'oratore motivazionale Les Brown ha una citazione molto potente: "L'opinione che qualcun altro ha di te non deve necessariamente diventare la tua realtà".
Questa idea è un pilastro fondamentale dell'auto-potenziamento.
Ci ricorda che abbiamo il potere di scegliere le convinzioni che accettiamo su noi stessi.
Come le opinioni degli altri diventano convinzioni limitanti
Spesso, le convinzioni più limitanti che abbiamo su noi stessi non sono le nostre. Sono opinioni altrui che abbiamo interiorizzato, soprattutto durante l'infanzia.
Una critica da parte di un genitore, un commento da parte di un insegnante o una presa in giro da parte di un coetaneo possono diventare una "verità" che ci portiamo dietro per anni.
Il caso dell'amico "scadente in matematica"
L'esempio del bambino a cui viene costantemente detto di essere "scadente in matematica" è molto esemplificativo. Quel bambino cresce credendo a quell'etichetta.
E questa convinzione influenza le sue prestazioni, creando una profezia che si autoavvera.
Tuttavia, se a un certo punto qualcuno lo aiuta a mettere in discussione quella convinzione e gli dimostra che è capace, la sua realtà può cambiare completamente.
Esercizio: identifica le tue convinzioni limitanti e tracciane l'origine
Un esercizio di auto-potenziamento molto efficace è identificare le nostre convinzioni limitanti.
Quali storie negative mi racconto su me stesso? ("Non sono abbastanza intelligente", "Non sono bravo nelle relazioni", ecc.).
Una volta identificate, possiamo provare a rintracciarne l'origine. Di chi è veramente questa voce? Spesso scopriremo che è la voce di qualcun altro.
Essere consapevoli di questo ci dà il potere di mettere in discussione questa convinzione e iniziare a scrivere la nostra storia.
Riepilogo
Les Brown ci ricorda che non dovremmo accettare le o
l opinione degli altri non deve essere la tua realta