Trascrizione Il modello di comunicazione efficace xyz
La struttura: "Quando fai X, provo Y e vorrei che facessi Z"
Per realizzare conversazioni più stimolanti, esistono modelli pratici. Uno dei più efficaci è il modello XYZ, ideato dallo psicologo Haim Ginott.
Il suo obiettivo è permetterci di comunicare reclami o esigenze in modo non dannoso. La struttura è: "Quando fai X, provo Y e vorrei che facessi Z".
L'obiettivo: comunicare reclami o richieste in modo non dannoso
La "X" si riferisce a un comportamento specifico e osservabile. Non diciamo "quando sei sconsiderato", ma "quando arrivi in ritardo senza preavviso".
La "Y" si riferisce a come ci sentiamo in conseguenza di questo comportamento: "Mi sento poco importante".
Esempio pratico: il caso dell'arrivo in ritardo
Infine, la "Z" si riferisce a una richiesta o un suggerimento specifico: "Vorrei che mi avvisassi con un messaggio se arriverai in ritardo". È una chiara proposta di soluzione.
Suggerimento: scrivi la struttura nel tuo diario emotivo per meccanizzarla
Questo modello ci costringe a concentrarci su fatti e sentimenti e ci spinge a proporre soluzioni.
Un buon consiglio è quello di esercitarsi con questa struttura scrivendola prima di una conversazione difficile in modo che ci venga più naturale.
Riepilogo
Il modello XYZ è uno strumento utile per esprimere lamentele senza ferire. Consiste nel dire: "Quando fai X, sento Y e vorrei Z", facilitando una comunicazione chiara e rispettosa.
Questo approccio si basa sulla descrizione di fatti concreti (X), sull'espressione di sentimenti personali (Y) e sulla proposta di una soluzione (Z). Questo evita il giudizio e promuove la comprensione reciproca nelle relazioni.
Praticare questo modello per iscritto, come in un diario emotivo, aiuta a interiorizzarlo. Questo gli permette di emergere naturalmente nelle conversazioni reali, soprattutto nei momenti difficili.
il modello di comunicazione efficace xyz