INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

I quattro tipi di conversazione secondo l'argomentazione e l'empatia

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione I quattro tipi di conversazione secondo l'argomentazione e l'empatia


Conversazioni logoranti (bassa argomentazione, bassa empatia)

Li classifica in quattro tipologie in base all'argomentazione e all'empatia. Il primo tipo è quello delle conversazioni logoranti: bassa argomentazione e bassa empatia.

Sono tipiche delle persone che si lamentano costantemente senza fornire ragioni, generando logorio emotivo.

Conversazioni esplosive (bassa argomentazione, alta empatia/emotività)

Il secondo tipo è quello delle conversazioni esplosive. In queste, c'è una grande carica emotiva ma poca argomentazione.

Sono dialoghi drammatici in cui non ci sono argomentazioni solide, solo un'esplosione di sentimenti.

Conversazioni di rifiuto (alta argomentazione, bassa empatia)

Il terzo tipo è quello delle conversazioni di rifiuto. Qui avviene l'opposto: elevata argomentazione ma bassissima empatia.

Uno degli interlocutori usa le proprie argomentazioni per schiacciare l'altro, senza mettersi al suo posto, il che genera un sentimento di rifiuto.

Conversazioni Ispiratrici (elevata argomentazione, elevata empatia): l'ideale da raggiungere

Infine, abbiamo le conversazioni Ispiratrici. In queste, si combinano un'elevata capacità argomentativa e un'elevata empatia.

Sono dialoghi in cui le idee vengono presentate in modo chiaro e rispettoso, tenendo conto di ciò che prova l'altra persona.

Queste conversazioni costruiscono ponti e generano connessioni.

Riepilogo

Ci sono conversazioni esaurite, in cui c'è scarsa empatia e poche discussioni. Sono comuni nelle persone che si lamentano solo, causando esaurimento emotivo e senza fornire soluzioni reali.

Le conversazioni esplosive sono molto emotive ma prive di sostanza argomentativa. Sebbene esprimano sentimenti intensi, mancano di logica, il che impedisce una comprensione costruttiva.

Le conversazioni stimolanti combinano empatia e chiarezza argomentativa. Sono il modello ideale perché promuovono la comprensione, il rispetto e la crescita reciproca tra i partecipanti alla conversazione.


i quattro tipi di conversazioni basate sull argomentazione e sull empatia

Pubblicazioni recenti di psicologia emotiva

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?