Trascrizione Autocontrollo e esaurimento dell'ego
Lo sforzo mentale, fisico ed emotivo condividono un'unica riserva di energia.
L'autocontrollo, la capacità di dominare i nostri impulsi, è una funzione del Sistema 2, il nostro pensiero lento e razionale.
La ricerca ha dimostrato che tutti i tipi di sforzo – mentale, fisico ed emotivo – attingono risorse dalla stessa riserva di energia mentale.
Come l'esaurimento in un'area influisce sull'autocontrollo in un'altra.
Questo fenomeno è noto come "esaurimento dell'ego".
Se abbiamo speso molta energia in un compito impegnativo, come risolvere un problema complesso o svolgere un allenamento fisico intenso, la nostra riserva di energia si esaurisce.
Di conseguenza, avremo meno autocontrollo per altri compiti.
Perché mangiamo peggio o beviamo di più dopo una giornata faticosa.
Ecco perché, dopo una giornata di lavoro stressante e faticosa, siamo molto più propensi a cedere Tentazione.
Mangiamo cibo spazzatura, beviamo più alcol o abbiamo meno pazienza con i nostri cari. Il nostro muscolo dell'autocontrollo è affaticato e non riesce a resistere agli impulsi del Sistema 1.
Strategie per combattere l'esaurimento dell'ego: riposo, buon umore, glucosio
La buona notizia è che questo esaurimento è temporaneo. Possiamo ricaricare la nostra riserva di energia mentale.
Una breve pausa, un'attività che ci mette di buon umore (come guardare un video divertente) o anche una piccola dose di glucosio (cibo) possono aiutare a ripristinare la nostra capacità di autocontrollo.
È importante essere consapevoli del nostro livello di energia prima di prendere decisioni importanti o affrontare situazioni che richiedono molto autocontrollo.
Riepilogo
L'autocontrollo dipende dallo sforzo mentale, fisico ed emotivo, che condividono la stessa riserva di energia. Quand
autocontrollo e esaurimento dell ego