INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Assumersi dei rischi ed evitare la ricerca dell'utopia

Seleziona la lingua :

Questo video è disponibile solo per gli studenti che hanno acquistato il corso

Trascrizione Assumersi dei rischi ed evitare la ricerca dell'utopia


Principio 12: Assumersi dei rischi (saper correre rischi per lottare per ciò che vogliamo, senza essere sconsiderati)

Il dodicesimo principio ci parla dell'importanza di saper correre dei rischi. Una vita piena implica l'uscita dalla nostra zona di comfort e la lotta per ciò che desideriamo.

E questo, inevitabilmente, comporta dei rischi. Ellis non sostiene l'essere sconsiderati o temerari. Sostiene di essere coraggiosi.

Essere consapevoli che per raggiungere i nostri obiettivi dovremo spesso affrontare la possibilità del fallimento.

Principio 13: Evitare la ricerca dell'utopia (accettare che la vita non è perfetta o sempre piacevole)

Infine, l'ultimo principio è un invito al realismo: dobbiamo evitare la ricerca dell'utopia.

Il problema nel pensare alle emozioni come "positive" e "negative" è che ci porta a cercare una vita libera da queste ultime. Ma questo è impossibile.

Dobbiamo capire e accettare che la vita non sarà sempre piacevole.

La felicità che deriva dall'accettare difficoltà e ostacoli

Saremo molto più felici se riusciremo ad accettare che la vita non è un'utopia.

Se comprendiamo che difficoltà e ostacoli sono parte integrante dell'esistenza.

La vera felicità non risiede nell'assenza di problemi, ma nella nostra capacità di affrontarli in modo appropriato.

Capire che non tutto andrà per il meglio e che questo fa parte della vita

Dobbiamo interiorizzare il fatto che, in molte occasioni, non raggiungeremo i nostri obiettivi. Che le cose non andranno sempre come previsto.

Essere in grado di accettare questo senza esserne distrutti è segno di grande maturità emotiva.

Ci permette di goderci il viaggio, con i suoi alti e bassi, invece di ossessionarci solo su una destinazione perfetta e irraggiungibile.

Riepilogo


assumersi dei rischi ed evitare la ricerca dell utopia

Pubblicazioni recenti di psicologia emotiva

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?