Trascrizione Ricerca sperimentale: stabilire causa ed effetto
L'unico metodo per determinare la causalità
L'unico metodo di ricerca in grado di stabilire in modo affidabile una relazione causa-effetto è la ricerca sperimentale.
Questo approccio va oltre la semplice descrizione o associazione di variabili, poiché il suo obiettivo è quello di poter dimostrare che un fattore causa un cambiamento in un altro.
A differenza di altri metodi, l'esperimento è l'unico che può consentirci di rispondere alla domanda sul perché si verifica un certo comportamento o fenomeno.
Questa capacità di determinare la causalità è ciò che rende la ricerca sperimentale il gold standard all'interno della psicologia scientifica.
La manipolazione deliberata delle variabili
L'essenza di ogni esperimento risiede nella manipolazione deliberata di una o più variabili da parte del ricercatore in una situazione completamente controllata.
Questa manipolazione sperimentale viene eseguita per osservare gli effetti che questa variabile ha su qualche aspetto del comportamento studiato.
La variabile manipolata dal ricercatore è nota come variabile indipendente, poiché il suo valore non dipende dalla azioni del partecipante.
D'altra parte, la variabile misurata per osservare l'effetto della manipolazione è chiamata variabile dipendente, poiché il suo valore dipende dalla variabile indipendente.
Modificando deliberatamente la variabile indipendente e mantenendo costanti gli altri fattori, il ricercatore può isolare la causa di qualsiasi cambiamento osservato.
Il ruolo del gruppo sperimentale e del gruppo di controllo
Per stabilire un confronto valido, la ricerca sperimentale richiede l'utilizzo di almeno due gruppi diversi di partecipanti.
Il primo gruppo è noto come gruppo sperimentale ed è quello che riceve il trattamento o la manipolazione che il ricercatore sta studiando.
Il secondo gruppo è il gruppo di controllo, che non riceve alcun trattamento e funge da base di riferimento con cui confrontare i risultati.
L'unica differenza che dovrebbe esistere tra questi due gruppi è l'esposizione alla variabile indipendente che viene
ricerca sperimentale che stabilisce causa ed effetto