INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Interazione costante: natura e cultura unite

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Interazione costante: natura e cultura unite


La fine di un dibattito tradizionale

La vecchia idea che i geni siano scolpiti nella pietra o possano determinare completamente lo sviluppo è stata finalmente sfatata.

Oggi, la controversia natura-cultura non è più considerata un dibattito valido in cui una forza deve necessariamente prevalere.

Gli esperti contemporanei di psicologia riconoscono che sia la natura che l'educazione svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo psicologico di ogni individuo.

Si è concluso che la risposta è quasi sempre che i due fattori interagiscono in modi incredibilmente complessi e profondi.

L'epigenetica come ponte tra geni e ambiente

Un nuovo affascinante campo di ricerca scientifica, noto come epigenetica, ha dimostrato come le influenze ambientali possano influenzare l'espressione genica.

L'epigenetica è il meccanismo che attiva o disattiva i geni e quindi determina quali funzioni avranno le diverse cellule. del nostro corpo.

Questo meccanismo non modifica la sequenza del DNA in sé, ma implica piuttosto l'aggiunta di composti chimici che modificano il modo in cui vengono utilizzate le istruzioni genetiche.

Queste modifiche, che si accumulano nel tempo, sono ciò che spiega perché anche gemelli geneticamente identici possano mostrare comportamenti diversi.

Esperienze di vita e il loro impatto biologico

Le diverse esperienze che i bambini vivono nel corso della loro vita, soprattutto durante le prime fasi dello sviluppo, riorganizzano costantemente questi segni chimici nei loro geni.

L'ambiente in cui una persona si sviluppa, sia prima che dopo la nascita, fornisce esperienze molto potenti che modificano chimicamente alcuni geni ereditati.

Esperienze avverse come la malnutrizione o lo stress tossico non vengono dimenticate, ma sono incorporate nell'architettura stessa del cervello in via di sviluppo.

Queste memorie biologiche, associate a cambiamenti epigenetici, possono influenzare diversi sistemi di organi e aumentare il rischio di futuri problemi di salute.

La complessa danza tra ereditato e vissuto

Sebbene i fattori genetici Esercitando influenze molto potenti, i fattori ambientali hanno l'incredibile capacità di alterare i geni ereditati.

In questo modo, la vecchia dicotomia tra natura e cultura si dissolve, lasciando il posto a una visione di un'interazione costante e bidirezionale tra le due forze.

Non possiamo più pensare a una separazione netta, ma piuttosto a una danza complessa in cui i nostri geni influenzano il modo in cui rispondiamo all'ambiente, e il nostro ambiente a sua volta influenza i nostri geni.

Questa nuova comprensione ci offre una visione molto più completa e piena di speranza, poiché riconosce il potere delle esperienze positive nel plasmare uno sviluppo sano.


la costante interazione tra natura e cultura insieme

Pubblicazioni recenti di psicologia educativa

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?