INSERIRE

REGISTRARSI
Ricercatore

Genere e pregiudizi di genere: l'influenza della socializzazione a scuola

Seleziona la lingua :

Effettua il login in modo che i tuoi progressi possano essere registrati. Senza effettuare il login potrai visualizzare il video ma i tuoi progressi nel corso non aumenteranno

Trascrizione Genere e pregiudizi di genere: l'influenza della socializzazione a scuola


Differenze di genere come costrutto sociale

Uno degli ambiti della diversità studentesca che ha ricevuto maggiore attenzione è quello del genere, dove molte delle differenze osservate tra uomini e donne sono chiaramente legate alla socializzazione precoce.

È durante l'infanzia che i bambini apprendono i comportamenti e i ruoli sessuali considerati appropriati per il loro genere all'interno della loro cultura.

La ricerca attuale ha dimostrato in modo molto coerente che ci sono pochissime differenze genetiche nel pensiero e nelle capacità.

Ciò significa che le disparità che osserviamo nei risultati e nelle scelte di carriera spesso non sono il risultato di capacità innate, ma piuttosto di influenze ambientali.

Pregiudizio di genere e il suo impatto sull'ambiente scolastico

Nonostante la mancanza di differenze genetiche significative, il pregiudizio di genere in classe ha chiaramente influenzato le scelte e i risultati dei diversi studenti.

Questo pregiudizio si manifesta spesso attraverso differenze molto sottili nei comportamenti degli insegnanti nei confronti degli studenti maschi e femmine.

I materiali curriculari, che spesso contengono Gli stereotipi sui ruoli di genere contribuiscono anche a rafforzare queste idee preconcette nei bambini.

Queste influenze, sebbene a volte inconsce, plasmano la percezione che gli studenti hanno delle proprie capacità e degli ambiti in cui possono eccellere.

Le conseguenze dei pregiudizi sul rendimento scolastico

Una delle conseguenze più notevoli e studiate di questo pregiudizio di genere è stato il divario esistente nei campi della matematica e delle scienze.

Storicamente, si è osservato che le donne sono state sottorappresentate in questi ambiti, in parte a causa della mancanza di incoraggiamento e degli stereotipi culturali.

Sebbene sia incoraggiante notare che questo divario di genere in scienze e matematica sia in costante diminuzione negli ultimi anni,

Ciò dimostra che i cambiamenti nelle pratiche educative e una maggiore consapevolezza dei pregiudizi possono avere un impatto molto positivo sulle pari opportunità.

Verso un'educazione con equità e rispetto

È di fondamentale importanza che l'insegnamento nelle scuole può identificare e affrontare i pregiudizi di genere al fine di supportare tutti gli studenti in modo equo.

Gli educatori devono impegnarsi a creare un ambiente di apprendimento in cui sia i ragazzi che le ragazze si sentano autorizzati a esplorare tutti i campi del sapere.

Ciò implica non solo rivedere i materiali curriculari per eliminare gli stereotipi, ma anche riflettere profondamente sulle proprie pratiche di insegnamento.

In definitiva, l'obiettivo è garantire che ogni studente, indipendentemente dal genere, abbia l'opportunità di sviluppare appieno il proprio potenziale in un ambiente equo e rispettoso.


genere e pregiudizi di genere linfluenza della socializzazione a scuola

Pubblicazioni recenti di psicologia educativa

Ci sono errori o miglioramenti?

Dov'è l'errore?

Cosa c'è che non va?